Record Messi, la Fifa si tira fuori
Prima il presunto record di Zico, poi quello di Chitalu, con tanto di foto con la scritta 107 su un pallone, nella bagarre che si è venuta a creare negli ultimi giorni (clicca qui per leggere l’articolo), dopo che Messi aveva superato il primato di Muller di segnature in un anno solare, prova ad inserirsi la Fifa per metter fine alla questione. Con un messaggio pubblicato su Twitter, la Fifa ha reso noto di non poter verificare tutti i presunti record realizzati in competizioni non organizzate dalla Fifa stessa.

Questo il messaggio: “Grazie per le domande su Chitalu. Le nostre statistiche ufficiali si limitano alle manifestazioni Fifa pertanto non possiamo paragonare, confrontare questo ‘record’ nè verificarlo. Ci potrebbero essere anche chissà quanti giocatori, prima delle Guerre Mondiali, e già morti, che potrebbero reclamare il record, ma tutti questi ‘reclami’ sono impossibili da verificare in modo definitivo senza avere tutti i dati disponibili”. Con questo messaggio il massimo organo calcistico internazionale si tira fuori dalla questione, per certi versi similare a quella che vide protagonista Pelè, col suo record di 1281 reti, e Arthur Friedenreich, che ne rivendicava un centinaio in più, quando la Fifa confermò il primato di “o’Rey”.