Il web, si sa, può nascondere sempre insidie particolari, specialmente nell’ambito dell’informazione, dove bufale e notizie pilotate sono all’ordine del giorno. Così, non c’è da stupirsi se all’improvviso, su Twitter, un calciatore decide di trasgredire tutte le regole impostegli dalla società e cominciare a parlare liberamente e deliberatamente della sua situazione e del suo futuro.
Fonte immagine: Roberto VicarioL’arte del “trolling” ha dunque interessato nelle ultime ore il nome di Vincenzo Iaquinta, attaccante della Juventus da tempo fuori rosa. E’ stato il profilo Twitter @Iaquinta79, infatti, ad accordarsi con una testata giornalistica bianconera per rilasciare, tramite l’apposito hashtag #AskIaquinta, un’intervista “esclusiva” composta dalle risposte che lo pseudo-giocatore avrebbe rilasciato a tutti i tifosi che sarebbero accorsi per porgergli delle domande. Nel soddisfare le curiosità dei vari internauti, tuttavia, @Iaquinta79 non faceva altro che confermare i sospetti sull’autenticità della sua identità, maturati già da anomali tweet precedenti ed immagini, mai amatoriali, presenti in numero esiguo nella galleria delle foto. Il finto Iaquinta, però, non ha ingannato solo giornalisti e tifosi: tra i suoi oltre 2.000 followers, molti vip come Fiorello ed altri personaggi del mondo del calcio come Rolando Bianchi e Vieri avevano iniziato a seguirlo; “Bobo”, credendolo il vero Iaquinta, gli aveva persino lasciato il numero di telefono in privato. In seguito, quando il gioco era ormai stato scoperto, l’utente si è fatto vanto del suo operato e per evitare ripercussioni legali ha deciso di modificare il nome dell’account annunciandone la chiusura definitiva a breve, riscuotendo comunque i complimenti per essere riuscito ad uccellare così facilmente gli organi d’informazione.
I TESTI E I CONTENUTI PRESENTI SU SOCCERMAGAZINE.IT POSSONO ESSERE RIPORTATI SU ALTRI SITI SOLO PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE. OGNI VIOLAZIONE VERRA’ PUNITA.
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy