Studio shock in Usa: i colpi di testa causano la SLA?
Clamorosa scoperta negli Stati Uniti.

Alcuni ricercatori della Boston University, come riportato da ”Fantagazzetta”, sarebbero arrivati alla conclusione che i continui colpi di testa da parte dei calciatori potrebbero causare gravi danni al cervello.
Il dibattito sull’argomento sta diventando sempre di maggiore attualità, anche alla luce della morte per sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nel 2012, del calciatore Patrick Grange.
L’autopsia sull’atleta, noto come gran colpitore di testa, ha evidenziato ”Importanti e significative lesioni localizzate in prossimità del lobo frontale”.
Non può essere affermato con certezza, comunque, che queste siano dovute ai continui impatti con la sfera ovale, ma il dubbio sembra più che lecito.
In futuro si potrebbe arrivare ad una modifica del regolamento del gioco del calcio?