E.L. Belenenses-Fiorentina 0-4, pagelle viola: la squadra gira e Rossi è ritornato al gol
La Fiorentina segna 4 reti al Belenenses, a Lisbona, ed incamera i primi 3 punti in Europa League.
Il passo falso del

la prima, al “Franchi”, è comunque sempre lì presente, e i viola devno rincorrere il Basilea per la qualificazione.
La gara di Lisbona non è stata bella ed ha visto la Fiorentina costruire abbastanza azioni, ma anche muversi con lentezza e prevedibilità.
Le reti di Bernardeschi, Babacar e Rossi hanno dato respiro e morale ai viola.
PAGELLE FIORENTINA
SEPE 6: non subisce grandi attacchi. Commette due grossi errori, in uscita, che non gli valgno più di una sufficienza.
TOMOVIC 6,5: non ha mai perso la concentrazione e non ha commesso errori.
ASTORI 6,5: gli attaccanti portoghesi erano ben poca cosa, ma ha tenuto bene la dfesa e mantenendo sempre la giusta concentrazione.
ALONSO 6,5: ha lavorato molto in fase interdittoria ha svolto un lavoro egregio.
BERNARDESCHI 6,5: svolge un ruolo intermedio fra il terzino sinistro e l’ala, ma quello che più conta è l’impegn ed il gol, di rapina, che sblocca la partita. (dal 13′ s.t. BADELJ 6: fa da diga e da regista, come se avesse giocato dall’inizio)
MATI FERNANDEZ 6: il primo tempo è stato disastroso, sempre lento e mai convinto nei contrasti. Nel secondo ha dato di più.
MARIO SUAREZ 6,5: ha giocato sia comemediano, davanti alla difedsa, sia come difensore centrale. Bene in entrambe le occasioni.
VECINO 7: partita in cui ha sostenuto tutto il centrocampo viola. Poche sbavature e molta concretezza.
REBIC 5,5: probabilmente nel ruolo di ala non si trova bene. Piuttosto lento e prevedibile (quindi ben arginabile) nelle folate offensive. (dal 36′ s.t. BLASZCZYCWSKY 6: si muove molto meglio di Rebic e partecipa all’azione del 3° gol)
G. ROSSI 6,5: il gol che conclude la gara lo segna lui, a suo modo. Il suo tiro, poco prima, deviato da un difensore, termina in rete. Lotta e rientra bene.
BABACAR 6,5: fa un movimento “nascosto” per il quale l’avversario non lo teme. Torna al gol con un bel tiro deviato. (dal 32′ s.t. VERDU’ 6: si inserisce, fa molto movimento, si fa notare)
Allenatore PAULO SOUSA 6,5: mette in campo una squadra che, lenta e a tratti prevedibile, non si discosta dal modulo di quella che ha vinto a San Siro. Sembra insegnare il suo calcio in maniera semplice ma concreta.
ARBITRO Sig. STRAVEV (MAC) 6: non ha molto polso ma ha arbitrato una quasi-amichevole, in modo corretto