E.L. Paok Salonicco-Fiorentina 0-0: gara con molti falli e poche emozioni
Allo stadio “Toumba” di Salonicco reti inviolate fra bianconeri e viola. La Fiorentina gioca meglio e cerca di segnare ma non ottiene risultato.
Una partita con un gran contorno di tifo ma con scarse emozioni.

TABELLINO
PAOK (4-3-3): Glykos, Matos, Varela, Tzavellas, Leovac; Cimirot, Canas, Pelkas (12′ st Shakhov); Djalma Campos (13′ st Crespo), Athanasiadis (34′ st Thiam), Rodrigues. Allenatore: Vladimir Ivic
Fiorentina (3-4-1-2): Tatarusanu; Salcedo (29′ s.t. Bernardeschi), Gonzalo Rodríguez, Astori; Tomovic, Badelj, Borja Valero, Maxi Olivera; Ilicic (18′ s.t. Sanchez), Kalinic, Babacar (31′ st Tello). Allenatore: Paulo Sousa
Arbitro: Vincic (Slovenia)
Ammoniti: Matos, Rodrigues, Athanasiadis, Shakhov, Varela (P), Ilicic, Kalinic, G. Rodriguez (F)
CRONACA
PRIMO TEMPO
Al 26′ Babacar in corsa, a centro area, devia a rete con sicurezza un cross di Maxi Olivera. Ma il portiere del Paok con un guizzo da Spider Man devia il pallone in angolo. Al 28′ Badelj, defilato sulla sinistra in area, vicino all’are piccola, tira ma la palla finisce sull’esterno della rete perché il croato la prende nel punto del piede sbagliato. Al 33′ Borja Valero batte una punizione dalla sinistra e Kalinic salta più alto di tutti e incorna ma la palla finisce a lato della porta di Glykos. Al 38′ azione della Fiorentina dalla sinistra con Maxi Olivera che serve Ilicic in area ma Varela libera l’area. Da fuori arriva tutto solo Borja Valero che stoppa, fa un passo e calcia sicuro, con scarsa forza e palla che finisce nelle mani del portiere greco in tuffo. Sul fronte opposto, al 39′ Pelkas in velocità arriva al tiro ma Tatarusanu para.
SECONDO TEMPO
Al 7′ Badelj con un tocco di precisione mette in area in direzione Babacar che arriva a calciare, un po’ debolmente, e il portiere Glykos compie il secondo miracolo della gara. La Fiorentina tiene il gioco ed il ritmo della partita che, pur se basso, è sempre improntato all’attacco e ha come limite la scarsa precisione dei giocatori viola. Inseriti Bernardeschi e Tello per potenziare la manovra ma senza risultato. Al 40′ Rodrigues in area si libera e tira, davanti a Tatarusanu il quale para in due tempi: è stato il primo tiro in porta serio del Paok.