E.League, Siviglia-Shakhtar 3-1: super Gameiro, spagnoli in finale
Allo stadio Ramon Sanchez il Siviglia ha sconfitto lo Shakhtar.

Fonte: inkiboo (wikipedia.org)
3-1 il risultato finale con gli spagnoli che raggiungono l’ultimo atto dell’Europa League per la terza volta consecutiva. Gameiro (doppietta) trascina Emery a Basilea, Mariano si inventa un gol spettacolare. In mezzo una grande prova di Eduardo che trova il pareggio in una grande azione su assist di Marlos, ma non è bastato. Di seguito la cronaca del match.
Partita vivace fin da subito con il Siviglia trascinato dai suoi tifosi. Al 9′ errore clamoroso di Malyshev che perde palla, Gameiro ne approfitta e a tu per tu con Pyatov insacca in rete con un destro sotto le gambe. Gli spagnoli mandano in crisi gli avversari ad ogni ripartenza, imponendo un ritmo di gara troppo intenso per la difesa che rimedia tre gialli in pochi minuti. Le azioni sull’asse Banega-Gameiro schiacciano in area gli uomini di Lucescu che fanno fatica a ripartire. La prima vera occasione dello Shakhtar arriva al 32′ con una bella azione di Marlos e Taison, con quest’ultimo che va al tiro: alto sopra la traversa. La formazione ucraina prende ritmo e al 44′ trova il pareggio. Azione strepitosa di Marlos, assist al bacio per Eduardo che con un finta batte l’incolpevole Soria. Finisce 1 a 1 la prima frazione di gioco.
La ripresa inizia con un tiro di Kovalenko, ma Soria non ha problemi nel bloccare la sfera. Sulla ripartenza il Siviglia ritrova il vantaggio. Al 47′ azione costruita da Banega che allunga per Krychowaik: assist di esterno per il solito Gamerio, bravo a dribblare Pyatov e ad appoggiare in rete. Gli spagnoli sono sempre padroni del gioco e cercano di impensierire in tutti i modi la difesa ucraina. Ci riesce Mariano che al 59′ trova un gol fantastico dalla distanza, incolpevole ancora Pyatov. Ospiti che non si danno per vinti. Al 72′ un cross dell’immortale Srna per Eduardo che di testa sfiora il palo. Partita che cala di ritmo nel finale
TABELLINO:
Siviglia (4-2-3-1): Soria 6; Mariano 7; Ferreira 6; Rami 6; Carriço 6; Tremoulinas 6,5 (dal 73′ Escudero 6); N’Zonzi 6,5; Krychowiak 6,5; Vitolo 7; Banega 7,5 (dall’89’ Cristoforo s.v.); Coke 6,5; Gameiro 8 (dall’82’ Iborra s.v.). All. Unai Emery 8
Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov 5,5; Srna 6,5; Kucher 5; Rakitskiy 5; Ismaily 5,5; Malyshev 6; Stepanenko 6; Marlos 6,5; (dall’84’Wellington s.v.);Taison 6,5(dal 76′ Bernard s.v.); Kovalenko 5,5; Eduardo 6,5 (dall’84’ Dentinho s.v.). All. Mircea Lucescu 6
Arbitro: Kuipers
Marcatori: Gameiro al 9′ e al 47′, Eduardo al 44′, Mariano al 59′
Ammoniti: Banega al 29′, Vitolo all’87’ (S); Marlos al 11′, Rakitsky al 14′, Kucher al 19′, Srna al 48′, Eduardo al 61′ Stepanenko al 76′, Ismaily al 90′(SD)
Espulsi: nessuno