E’ possibile una rimonta dell’Inter?
In vista della gara di ritorno col Tottenham, i tifosi nerazzurri sono alla ricerca di un appiglio sul quale contare per una qualificazione che appare già segnata.

Tuttavia, l’Inter non è mai riuscita a ribaltare un 3-0 maturato nella gara di andata dato che, nelle gare ad eliminazione diretta, i nerazzurri non hanno mai perso con quel risultato.
Mentre in Coppa Italia una situazione simile è però capitata 2 volte, con esiti finali differenti, in Europa il tracollo all’andata ha sempre significato eliminazione. Nel 1984/85, ai quarti di finale, nella gara di andata al Bentegodi i nerazzurri furono sconfitti dal Verona col risultato di 3-0. Al ritorno, al termine dei 90 minuti regolamentari, l’Inter riuscì a “pareggiare” la situazione realizzando 3 reti, doppio Rummenigge e goal di Altobelli, ma servirono i tempi supplementari per decidere l’esito della qualificazione. Andarono a segno prima Franco Causio per l’Inter poi Preben Elkjær Larsen per i gialloblu. A 2 minuti dal termine degli extratime fu Liam Brady a fissare il risultato sul 5-1 ed a regalare ai nerazzurri il passaggio del turno.
Stessa situazione anche alle semifinali di Coppa Italia 2008/09, ma l’esito della doppia sfida fu tuttavia diverso.
L’Inter di Mourinho perse 3-0 al Marassi contro la Samp di Mazzarri. La rete di Ibrahimovic illuse i nerazzurri che non andarono oltre l’1-0 nella gara di ritorno.
In ambito internazionale, tutte le rimonte dell’Inter nelle Coppe Europee dopo aver peso la gara di andata con 2 goal di scarto:
Coppa dei Campioni 1964/65 (Semifinali)
Liverpool-Inter 3-1
Inter-Liverpool 3-0
Coppa Uefa 1983/84 (Sedicesimi di Finale)
Groningen-Inter 2-0
Inter-Groningen 5-1
Coppa Uefa 1990/91 (Sedicesimi di Finale)
Aston Villa-Inter 2-0
Inter-Aston Villa 3-0
Coppa Uefa 1997/98 (Ottavi di Finale)
Strasburgo-Inter 2-0
Inter-Strasburgo 3-0