Europa League, i verdetti dei gironi: eliminati Ajax e Monaco, passa il Marsiglia
Serata di gol ed emozioni nell’ultimo turno della fase a gironi di Europa League. In questo giovedì, infatti, si decidevano gli ultimi verdetti dei vari gruppi e le sorprese non sono certamente mancate.

Iniziando dal gruppo A dove, a sorpresa, l’Ajax saluta la competizione europea. I lancieri, infatti, hanno pareggiato per 1-1 contro il già qualificato Molde, regalando così il pass al Fenerbache, fermato a sua volta dal Celtic con lo stesso risultato.
Nel gruppo B basta un punto al Sion per raggiungere con il Liverpool i sedicesimi di finale, mentre nel gruppo C, dove già i giochi erano fatti, cade a sorpresa il Borussia Dortmund contro il Paok, dando il via al Krasnodar che passa come primo nel raggruppamento.
Nel gruppo D, quello del Napoli, la sorpresa Midtjylland con un punto approda ai sedicesimi, eliminando così il Club Brugge; nel gruppo E, invece, il Rapid Vienna si aggiudica il primo posto nel raggruppamento battendo la Dinamo Minsk. Passa per secondo, invece, il Villareal che pareggia per 3-3 contro il Victoria Plzen.
Nel gruppo F riesce a passare il turno il Marsiglia, espugnando con uno spumeggiante 4-2 il campo dello Slovan Liberec, grazie ad un super Batshuayi. Nel gruppo G, quello della Lazio, i giochi erano già fatti con 90 minuti d’anticipo: bianco celesti primi e Saint Etienne secondo. Lotta serratissima, invece, nel gruppo H: se da un lato la Lokomotiv Mosca era già qualificata, Sporting Lisbona e Besiktas si giocavano un posto nei sedicesimi. A spuntarla sono stati i portoghesi grazie ai gol di Slimani, Ruiz e Teo Gutierrez. Nel gruppo I, passano in scioltezza Basilea e Fiorentina.
Lotta anche nel gruppo J dove il Monaco saluta la competizione. Per gli uomini di Jardim costa cara la sconfitta contro il già qualificato Tottenham, e la contemporanea vittoria dell’Anderlecht contro il Qarabag. Giochi fatti nel gruppo K con Schalke 04 e Sparta Praga ai sedicesimi; infine, nel gruppo L passa il turno, insieme all’Athletic Bilbao, l’Augsburg che espugna il campo del Partizan Belgrado arrivando a pari punti e passando per la differenza reti negli scontri diretti.