Europa League: il Siviglia rimonta sullo Zenit, pareggio e poche emozioni tra Club Brugge-Dnipro
In campo questa sera, alle 21.05, Club Brugge-Dnipro e Siviglia-Zenit San Pietroburgo per le partite d’andata dei quarti di finale di Europa League.

Fonte: Flickr.com Autore: Gerard McGovern
Club Brugge-Dnipro: 0-0
FORMAZIONI UFFICIALI
Club Brugge (4-3-3): 1 Mat Ryan, 2 D.de Fauw, 3 T.Simons, 44 B.Mechele, 28 L.De Bock, 25 R.Vormer, 5 F.Silva, 7 V.Vázquez, 8 L.Refaelov, 58 M.Oularé, 22 J.Izquierdo. All.: Preud’homme.
Dnipro (4-4-1-1): 71 D.Boyko, 44 A.Fedetskiy, 23 Douglas, 14 E.Cheberyachko, 12 Léo Matos, 24 V.Luchkevich, 7 J.Kankava, 25 V.Fedorchuk, 10 Y.Konoplyanka, 29 R.Rotan, 9 N.Kalinic. All.: Markevych.
Al “Jan Breydel Stadium” è il Dnipro a spingere maggiormente in avanti e a rendersi più pericoloso, ma senza brio; la partita è quasi priva di emozioni ed entrambe le squadre non riescono a finalizzare. Le due formazioni non si scoprono troppo in difesa per non prendere gol e questo gli impedisce di attaccare e concretizzare. Il risultato finale è un pareggio giusto. Il match verrà dunque deciso nella partita di ritorno.
Siviglia-Zenit San Pietroburgo: 2-1 (A.Ryazantsev 29′, C. Bacca 73′, D. Suárez 87′)
FORMAZIONI UFFICIALI
Siviglia (4-2-3-1): 29 Sergio Rico, 23 Coke, 21 Nico Pareja, 15 T.Kolodziejczak, 2 B.Trémoulinas, 4 G.Krychowiak, 19 É.Banega, 22 Aleix Vidal, 12 V.Iborra, 10 Reyes, 7 K.Gameiro. All: Unai Emery.
Zenit San Pietroburgo (5-3-2): 1 J.Lodygin, 2 A.Anyukov, 13 L.Neto, 24 E.Garay, 6 N.Lombaerts, 33 M.Rodic, 17 O.Shatov, 21 Javi García, 28 A.Witsel, 5 A.Ryazantsev, 23 S.Rondón. All: André Villas-Boas.
Il Siviglia, campione in carica dell’Europa League, ospita lo Zenit San Pietrobugo al “Ramon Sanchez Pizjuan”. I padroni di casa sono certamente i favoriti ma, nonostante il possesso palla, nel primo tempo concedono molto agli uomini di Villas-Boas. Infatti al 29′ Ryazantsev con un tiro di sinistro segna, mettendo la palla sotto la traversa. Durante la seconda frazione di gioco il Siviglia cerca di recuperare e grazie a Bacca, entrato da poco in campo, gli andalusi riescono a pareggiare. Finale col botto e risultato ribaltato: Suárez con un tiro di destro, su assist di Stéphane Mbia, va in gol. Il match vede gli spagnoli che rimontano e vincono, per 2-1, in casa.