Europa League, pareggio 2-2 contro il Vaslui che regala i gironi all’Inter
Molta tensione a San Siro per una gara che per i nerazzurri vale molto, quella che permette di accedere alla fase a gironi di Europa League: Inter-Vaslui.

Parte forte la squadra ospite, che deve rimontare due reti per poter andare almeno ai supplementari; esce fuori tardi l’Inter, forse troppo: azione solitaria di Antal che viene atterrato in area da Castellazzi. Espulsione per il portiere e calcio di rigore: entra Belec al posto di Cassano, ma nulla può sul tiro dal dischetto di Stanciu; 0-1. I nerazzurri provano a reagire cercando di non difendere solamente ma le conclusioni non sono precise. Al 76′ però arriva il tanto atteso gol, e arriva con Palacio che entra in area dopo un’azione personale e infila Straton siglando il pareggio: 1-1. Il Vaslui non ci sta, vede l’eliminazione ad un passo, e attacca: 2-1 grazie a Varela, che di testa batte un incerto Belec; gara riaperta, ma presto richiusa da Guarin, che in pieno recupero si invola verso la porta avversaria e lascia partire un tiro, sul quale non può nulla l’estremo difensore avversario: 2-2 e qualificazione in tasca. Al triplice fischio dell’arbitro, l’Inter può festeggiare il passaggio del turno aspettando il sorteggio dei gironi, ma deve rimproverarsi molti errori commessi in fase difensiva.
Tabellino:
Inter: Castellazzi 5(ESPULSO); Jonathan 6(Ranocchia 81′), Silvestre 6, Samuel 6,5(Guarin 48′), Juan Jesus 6,5; Zanetti 7, Cambiasso 6,5; Nagatomo 5,5; Coutinho 7, Cassano 6(Belec 31′), Palacio 7.
A disposizione: Sneijder, Milito, Benassi, Livaja.
Allenatore: Andrea Stramaccioni
Vaslui: Straton 5; Varela 6,5, Celeban 6, Antal 6,5, Sburlea 5, Stanciu 6,5(Buhaescu 78′), Caue 6(Sanmartean 60′), Salageanu 6, Tukura 6, Cordos 5,5, N’Doye 6.
A disposizione: Coman, Costin, Charalombous, Varga.
Allenatore: Marius Sumudica
Arbitro: Manuel De Sousa (POR)