Il Sassuolo stupisce e vola, impresa storica dei neroverdi. Al tappeto un brutto Lucerna
Il Sassuolo vince e gioca bene per larghi tratti della gara, ridimensionando in modo importante il Lucerna, rivelazione dell’ultimo campionato svizzero.

Dopo un inizio in cui il pallino del gioco era stato svizzero, erano comunque gli uomini di Di Francesco a calciare per primi in modo pericoloso. La torre dello scatenato Berardi liberava al tiro Defrel, che metteva alto di poco. Il vantaggio giungeva al 19’, grazie ad un tiro dal limite di Berardi, abile a sfruttare un rimpallo tra lo stesso Defrel e la difesa bianco-blu.
Il gol, unito all’uscita di scena dopo pochi minuti dell’esperto difensore Puljic, abbatte in modo notevole il Lucerna, che da quel momento in avanti non riesce più a prendere in mano l’iniziativa.
Il Sassuolo sfrutta al meglio le difficoltà degli avversari e raddoppia sei minuti prima del giro di boa. E’ Berardi a guadagnarsi il penalty con una grande azione personale (compreso lo stacco di testa per raccogliere il rinvio di Consigli), che comprende un primo tiro respinto ed il fallo da ultimo uomo dell’esperto Ricardo Costa a pochi passi dalla porta.
Dal dischetto è grande esecuzione per l’attaccante di Mirto Crosia, che chiude virtualmente i giochi in chiave qualificazione.
A suggellare la grande serata dei neroverdi, che rimarrà nella memoria di molti simpatizzanti del club per tanto tempo, è il gol della tranquillità di Defrel, che raccoglie un cross di Duncan e deposita in rete alle spalle di Zibung.
La superiorità numerica rende tutto più semplice per i sassolesi, che dominano il gioco e fanno spellare le mani agli spettatori presenti sugli spalti.
Sono ancora un grande Berardi e Defrel a sfiorare il poker.
Da segnalare nell’ultimo quarto d’ora l’esordio ufficiale di Stefano Sensi, che si è regalato con qualche minuto di anticipo una gran soddisfazione, in vista del suo ventunesimo compleanno.
Sassuolo-Lucerna 3-0
(primo tempo 2-0)
MARCATORI: Berardi al 19′ e su rigore al 39′ p.t.; Defrel al 19′ s.t.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli 6; Gazzola 6,5, Cannavaro 6,5, Acerbi 7, Peluso 6,5; Biondini 6,5 (dal 28′ s.t. Sensi 6), Magnanelli 6,5, Duncan 6,5; Berardi 7,5 (dal 28′ s.t. Politano 6), Defrel 7 (dal 37′ s.t. Falcinelli sv), Sansone 6,5. (Pegolo, Antei, Dell’Orco, Mazzitelli). All. Di Francesco
LUCERNA (4-2-3-1): Zibung; C. Schneuwly, Ricardo Costa, Puljic (dall11′ p.t. Sarr), Lustenberger; Hass, Kryeziu; Hyka (dal 27′ s.t. Joao Oliveira), Neumayr (dal 27′ s.t. Arnold), Jantscher; M. Schneuwly. (Omlin, Grether, Itten, Juric). All. Babbel
ARBITRO: Palabiyik (Turchia)
NOTE: espulso Ricardo Costa (L) al 38′ p.t. per aver interrotto una chiara occasione da gol. Ammonito Sansone (S) per gioco scorretto