Juventus-Fiorentina 1-1, Pagelle Viola: Gomez per restare in corsa
Finisce in parità, allo Juventus Stadium, la partita di andata, di lusso e di passione, degli Ottavi di finale di Europa League, fra Juventus e Fiorentina, due tra le più forti squadre in lizza.

PAGELLE FIORENTINA
NETO 6: fa degli sbagli e ha delle incertezze da prima categoria, ma para anche tiri importanti
TOMOVIC 5: in ritardo, in difficoltà, non vale la sufficienza la sua prestazione
GONZALO RODRIGUEZ 6: un po’ meno brillante ed in forma delle altre partite, lascia dei buchi pericolosi come sul gol di Vidal
SAVIC 6: in tutta la difficoltà difensiva, è quello che mostra meno lacune
RONCAGLIA 4,5: non è la sua partita, non poteva esserlo. Asamoah sembra di un’altra categoria rispetto a lui.
PIZARRO 5,5: non verticalizza mai, lento e fisicamente inferiore ai centrocampisti bianconeri. Periodo un po’ sottotono per lui.
MATI FERNANDEZ 5: solo una conclusione da notare. Poi si ricorda per il non contrasto e la leggerezza di entrata con la quale consente a Vidal di liberarsi al tiro e segnare. Può fare bene in altre realtà, minori… (dal 6′ s.t. AMBROSINI 6: la sua esperienza al servizio della Fiorentina. Fa più diga di Mati e il suo contributo in termini di passaggi e ripartenze è più corposo).
AQUILANI 6: corre e spazia, cercando anche di arrivare al tiro. Vita dura contro un centrocampo come quello della Juve, ma alla fine non sbaglia. (dal 31′ s.t. VARGAS 6: recupera diversi palloni che vengono rigiocati bene e prova anche un tiro con cui sfiora il pareggio).
BORJA VALERO 7: uomo squadra, porta sempre palla e non sbaglia, vede in gioco e difende. Serve a Gomez il pallone con cui sigla l’importantissimo pareggio
ILICIC 6: corre e si sacrifica moltissimo. Non lo si vede molto in fase realizzativa ma si nota in quantità.
MATRI 5,5: non riceve palloni giocabili validi. Cerca di spaziare fino a centrocampo per prendersi un pallone. Non fa un tiro in porta degno della definizione. (dal 22′ s.t. GOMEZ 7: dopo mesi di purgatorio, realizza un gol bello e fondamentale).
Allenatore MONTELLA 6: la squadra alla fine ottiene un buonissimo risultato in vista del ritorno e quindi tutto bene. Ma la squadra che non fa un tiro in porta nei primi 45 minuti non va bene. E poi Roncaglia, che non gioca mai, è una umiliazione inserirlo proprio in partite come questa.
Arbitro Sig. KUIPERS (Olanda) 6: usa pochissimo i cartellini. Nel complesso c’è.