Lazio-Tottenham: Gascoigne spettatore d’eccezione
Una splendida notizia arriva da casa Lazio ed accende l’entusiasmo dei tifosi biancocelesti e degli appassionati di calcio in generale.

Paul Gascoigne giovedì tornerà a Roma ospite della società capitolina ed assisterà dalla tribuna d’onore dell’Olimpico al match di Europa League tra Lazio e Tottenham, le due squadre alle quali è indissolubilmente legato il trascorso calcistico del talento inglese. Gascoigne arriverà a Roma giovedì mattina e dopo una visita a Formello si recherà allo stadio Olimpico dove, prima dell’incontro del match, effettuerà un giro di campo per salutare e ricevere il saluto della sua gente.
La notizia del ritorno di Paul Gazza Gascoigne a Roma era cominciata a circolare nella mattinata di ieri. La conferma è arrivata nel tardo pomeriggio dal presidente biancoceleste Lotito in persona, intervenuto sulle frequenze di Lazio Style Radio, radio ufficiale della squadra capitolina: “Siamo riusciti a portare per la partita con il Tottenham un giocatore che ha rappresentato la storia della Lazio, Paul Gascoigne. Ho pensato– prosegue Lotito- che in occasione di questo incontro fosse un obbligo da parte nostra ricordare un grande campione che ha rappresentato la storia del nostro club, ha entusiasmato tutti i beniamini all’epoca ed è ancora nei cuori di tantissimi tifosi proprio per la grinta, il carattere e per le grandi giocate che ha regalato”. La Roma biancoceleste è in fibrillazione per il ritorno del campione inglese. Paul Gazza Gascoigne, è stato il campione che ad inizio anni ’90 ha rilanciato nell’elite pallonara la Lazio. Un mix di genio e sregolatezza in campo e nella vita che a suon di giocate fenomenali e scherzi di ogni sorta ha legato indissolubilmente il suo nome al cuore dei supporter laziali. Ancora oggi in Curva Nord spesso si alza il coro indirizzato a quel talento che ha stregato l’Europa per poi spegnersi e buttarsi via nei fumi dell’alcol. Momenti bui dai quali, seppure con difficoltà, il campione inglese ha saputo di volta in volta risollevare la testa anche grazie al pensiero ed all’affetto di quella parte di Roma che non lo ha mai dimenticato. Per questo quella di giovedì non sarà per la Lazio ed i suoi tifosi una partita come le altre, ma sarà un match carico di emozione che andrà al di là dei tre punti in palio. C’è da scommetterci.