Roma-Feyenoord: sul web una petizione per far pagare i danni
“Il Feyenoord e la Opel, sponsor della squadra, devo pagare i danni alla Barcaccia di piazza di Spagna“.

Questa la frase ricorrente che si può leggere sul web e già 12mila utenti hanno sottoscritto la petizione comparsa su Change.org per chiedere il risarcimento per la riparazione della Barcaccia, danneggiata da tifosi ubriachi della squadra olandese.
Su Change.org, la più grande piattaforma di attivismo online al mondo, Roberto Del Valli, tifoso e operatore nell’ambito dei beni culturali, ha lanciato una petizione per chiedere che “non siano i cittadini italiani a dover pagare. Il Feyenoord e il suo principale sponsor, la casa automobilistica Opel, risarciscano i danni causati dai tifosi del Feyenoord nella capitale“.
Al momento non è dato sapere se le quasi 12mila firme online serviranno davvero a qualcosa ma sicuramente sarebbe un bel gesto da parte della squadra di calcio e della casa automobilistica.
Contrario a riguardo Vittorio Sgarbi che ha attaccato il sindaco di Roma: “Lo faccio io, sono pronto a pagare, mi mandino il conto. Ho fatto subito un controllo a Piazza di Spagna sulla Barcaccia. E’ perfetta, ma quali danni irreparabili, al massimo saranno 2000 euro di danni. Tutte balle quelle che dice“.
Massima allerta per la partita di ritorno a Rotterdam, sono attesi oltre duemila tifosi della Roma di diverse frange ultrà, fonti investigative, rivelano e temono ‘vendette’.