Fiorentina-Chievo 6-1, pagelle viola: Gerson e Simeone i migliori
Esordio vincente e con molti gol per la Fiorentina 2018-19. Piegato il Chievo con punteggio tennistico.

La squadra di Pioli mostra una buona condizione per mezz’ora, poi subisce i clivensi, ma nella ripresa dilaga.
Il gol della bandiera del Chievo è stato realizzato da Tomovic, l’ex di turno, che lo ha dedicato pubblicamente a Davide Astori, alzando al cielo le mani con il numero 1 e 3.
Una nota stonata della serata del “Franchi” è la contestazione incomprensibile e non giustificata della Curva Fiesole, ormai ostile alla società in modo ostinato, iniziata sul 4-0.
PAGELLE FIORENTINA
LAFONT 6: qualche incertezza specialmente sui tiri da fuori e sui cross.
MILENKOVIC 6,5: un gran bel gol che apre le segnature della Stagione viola 2018/2019. La prestazione è stata buona, senza sbavature e senza cali di concentrazione
PEZZELLA 7: il migliore della difesa viola, il leader. Non ha sbagliato niente.
VITOR HUGO 5,5: ancora fuori condizione e con qualche errore di troppo nelle chiusure e nell’anticipare l’avversario. Si distrae troppo e permette a Tomovic di segnare
BIRAGHI 5,5: parte bene ma poi dopo 30 minuti si “affievolisce” e rientra in partita a metà della ripresa.
CHIESA 6,5: una buona gara, giocata con dedizione e sacrificio per la squadra. Segna un gol importante soprattutto per il morale (dal 29′ s.t. PJACA s.v.)
BENASSI 7: gioca una gara senza essere in primo piano ma la sua presenza e la sua posizione sono sempre utili ed efficaci per la manovra della squadra. Realizza una bella doppietta, in particolare il primo gol è da “falso nueve”.
EDIMILSON FERNANDES 6: schierato a sorpresa da Pioli, gioca una gara da incontrista e da centromediano metodista. Fisicamente non è robusto ma non demerita (dal 9′ s.t. NORGAARD 6: entra e si fa notare per la posizione e le geometrie di gioco che detta abbastanza bene)
GERSON 8: il vero motore e l’anima del centrocampo viola. Gioca una gara superlativa, contrastando e ripartendo con efficacia e realizzando anche un gol da opportunista di area (dal 30′ s.t. DABO s.v.)
EYSSERIC 6: lento nell’entrare in partita e rapido a esaurire la verve agonistica.
SIMEONE 7,5: è quello che gioca per la squadra e non sempre si nota il suo grande lavoro. Corre, attacca gli spazi e ne crea nella difesa avversaria, fa la prima punta e anche il rifinitore, e segna pure un gol meritatissimo che chiude definitivamente la partita. La corsa al pallone e il cross preciso per Benassi è stato il punto di massima espressione della sua gara.
Allenatore PIOLI 6,5: lo schema di gioco è consolidato con 4 difensori 3 centrocampisti una punta mobile e due laterali che possono colpire a rete e sostenere la difesa. La qualità tecnica dei calciatori che ha a disposizione sembra migliorata rispetto alla passata stagione. Verranno le prove molto più impegnative per una difesa che mostra diverse lacune e per un centrocampo che deve ancora trovare i giusti meccanismi ma che pare più veloce nella costruzione della manovra. È un allenatore che sa mantenere la giusta umiltà e speriamo che sappia anche avere la giusta visione dei limiti della propria squadra per migliorarli. Una impressione su tutte e che Norgaard, a lungo andare, sarà il vero mediano di questa squadra
ARBITRO Sig. ABISSO 5: il suo cognome è la parola giusta per descrivere la partita che ha diretto. Non fischia falli fondamentali e evidenti, non ha spesso la partita in mano e non usa i cartellini in modo da non permettere ai calciatori di essere i gestori delle situazioni comportamentali della gara. Sul primo gol si consulta con il VAR e non sbaglia. Da rivedere sicuramente.