Fiorentina-Genoa 0-0, pagelle viola: scarso impegno e carenza di idee portano un anonimo pari
Al “Franchi” di Firenze si consuma una domenica pre-natalizia in cui la Fiorentina ed il Genoa giocano poco più di una gara di allenamento.
I viola mostrano lacune notevoli nella verticalizzazione e nella fase di impostazione, con manovra molto lenta e anche impacciata.

I rossoblu giocano con impeto per i primi venti minuti, poi calano e non incidono mai.
Pioli sbaglia i cambi non potenziando l’attacco.
PAGELLE FIORENTINA
SPORTIELLO 6,5: ha salvato la porta in un paio di occasioni.
LAURINI 6,5: gioca con grinta e cerca di essere utile sia in fase di spinta che in quella difensiva.
ASTORI 6: troppi spazi lasciati alle punte genoane e troppi falli senza riflettere, non ne fanno della sua, una giornata particolarmente positiva
PEZZELLA 6,5: un leader difensivo con diversi falli all’attivo e diverse chiusure degne del miglior calcio.
BIRAGHI 5: lo scontro sulla fascia con Rosi è stato una lotta titanica fra calciatori mediocri. Sbaglia una grande occasione da gol che lui stesso aveva contribuito a realizzare.
CHIESA 5,5: non è nelle sue giornate migliori. 2 tiri in porta dalla distanza e niente più. Perde diversi palloni sulla trequarti, mettendo in difficoltà i compagni e favorendo la ripartenza del Genoa.
BENASSI 5,5: ostinato e poco lucido, sbaglia tutto nella prima parte della gara. Nella ripresa migliora (dal 28′ s.t. GIL DIAS s.v.)
BADELJ 6,5: metronomo e gestore del gioco della Fiorentina. Sempre molto lento nel ragionamento, recupera palloni e detta il passaggio di ripartenza.
VERETOUT 5,5: questa partita non è stata positiva. Distratto e impacciato nella prima parta, più concentrato nella ripresa, non si impone a centrocampo e non porta pericoli alla porta avversaria.
THÈREAU 5: gioca praticamente da fermo, non partecipa mai alla manovra viola se non per rallentare il tutto. Non è obbligatorio che un giocatore come lui, giochi sempre e comunque (dal 18′ s.t. EYSSERIC 5: si rivede dopo diverse gionate e non fa nulla di particolare)
SIMEONE 6: corre, lotta, prende palloni a centrocampo e sulla trequarti avversaria, poi manca all’appuntamento decisivo in area. Sbaglia un gol praticamente fatto (dal 18′ s.t. BABACAR 5,5: il suo ingresso, questa volta non è positivo. Non tira mai in porta. Si muove abbastanza e resta s3empre leggermente fuori dall’area per contribuire alla costruzione del gioco).
Allenatore PIOLI 5,5: ostinato come pochi altri, nel mettere in campo sempre gli stessi calciatori e sempre con un modulo che non favorisce le finalizzazioni offensive. Quando la gara gli richiedeva di dare una svolta, con inserimento di una seconda punta e qualcuno che spingesse di più, sostituisce solo gli attori ma il copione non lo cambia.
Arbitro Sig, CALVARESE 6,5: buona direzione di gara.