Fiorentina-Milan 1-1, pagelle viola: squadra lenta e prevedibile ma ha fatto la partita
Fiorentina e Milan chiudono il 2017 con un punto per parte, dopo una partita non entusiasmante.

A Firenze prevale l’attesa e la stanchezza nelle gambe dei 22 in campo.
La Fiorentina mostra tutte le sue enormi falle e difetti in ogni reparto. Va in vantaggio con un gran bel gol del Cholito, ma non sa mantenerlo e subisce subito il recupero dei rossoneri.
Buon Anno 2018 a tutti.
PAGELLE FIORENTINA
SPORTIELLO 6: para quello che deve, a parte il tiro sotto porta di Calhanoglu, perchè frutto di una sua respinta.
LAURINI 6: dal punto di vista del contenimento non fa una piega. Da quello dell’aiuto alla manovra offensiva è carente.
ASTORI 6,5: a un certo punto, ovvero negli ultimi 15 minuti della gara, fa la difesa da solo. Sbaglia molto ed è impreciso ma tiene il ritmo della gara
PEZZELLA 6: rientra da infortunio ed esce, quasi alla fine della partita, per altro problema fisico. E’ determinato e sicuro, però a volte si deconcentra e sbaglia posizione e tempi (dal 37′ s.t. VITOR HUGO 6: entra e in due o tre interventi sembra aver giocato da tutta la gara)
BIRAGHI 5,5: dà l’anima e si impegna al massimo ma la sua capacità tecnica è limitata e la sua visione della manovra scadente. Suo il cross che porta al gol del vantaggio viola.
GIL DIAS 5: un giocatore che forse non crede in quello che fa, nè in quello che può dare alla squadra. Gioca solo di sinistro e non riesce più a saltare l’uomo come nelle prima partite. A tratti svampito e spaesato per il campo. In area sembra non saper più tirare o vedere l’uomo da servire, anche se all’ultimo secondo del primo tempo, ha rischiato di segnare (dal 9′ s.t. CHIESA 5: come se non fosse entrato. In tutta la permanenza in campo fa soltanto movimento e un tiro sbilenco che finisce altissimo. Pioli lo ha definito “svuotato nella mente e nel fisico”)
VERETOUT 5,5: sembra essere in netto calo di condizione fisica. Forse la preparazione per lui adesso conosce un momento di appesantimento muscolare? Realtà è che il giocatore è sempre in ritardo e deve rincorrresi per poi rincorrere l’avversario. Sbaglia molto e produce poco.
BADELJ 6: è il pernio e il giocatore imprescindibile della Fiorentina. Senza lui il centrocampo è da Promozione, con lui la squadra è lentissima ma gira, pur se giocando la palla molte volte indietro. Peccato che oggi non abbia quasi mai provato il tiro quando ha avuto 2 o 3 spazi dal limite dell’area.
BENASSI 5: il peggiore in campo in assoluto. Manca di lucidità oltre che di condizione fisica. Corre per quanto può ma poi cammina e cerca di tirare il fiato (dal 23′ s.t. EYSSERIC 5: da un fiacco e stanco ad un giocatore sopravvalutato e assolutamente insignificante per il gioco della Fiorentina. Anonimo. Sbaglia tiri e lanci in profondità o ad aprire il gioco, che dovrebbero essere il suo pane quotidiano nonchè la sua specialità)
THÈREAU 5,5: a parte tanto movimento e un tiro in porta in corsa e in contropiede, non ha fatto niente. Forse avrebbe bisogno di entrare a partita in corso anche per capire quello che il mister vuole da lui.
SIMEONE 6,5: per il gioco del primo tempo non meriterebbe neanche il voto. Ma per il gioco della ripresa ed il gol meraviglioso merita piena sufficienza. Gol alla “attaccante puro e di razza”
Allenatore PIOLI 5,5: il 4-2-3-1 a questo punto è il suo chiodo fisso, però oggi lo ha adottato solo nella parte finale di gara. Deve lavorare molto e far capire ai calciatori viola che si deve velocizzare la manovra. Una parte della lentezza e della insicurezza della squadra dipende esclusivamente da lui. Nonostante questo la Fiorentina avrebbe meritato la vittoria. La squadra viola fa molto possesso palla ma niente verticalizzazioni e niente sorprese per l’avversario, il quale ad ogni ripartenza riesce sempre a rientrare al completo in difesa. La scelta di tenere Chiesa in panchina dall’inizio, è parsa sciocca (per la partita che si presentava) ma a conti fatti, era giusta.
ARBITRO Sig. BANTI 5: Romagnoli andava espulso, per il fallo su Simeone, chiaramente lanciato a rete. I guardalinee non erano in giornata e sempre attardati e incerti. Ha fischiato non sempre in maniera comprensibile e imparziale.