Torino-Fiorentina 2-1, pagelle viola: una squadra in difficoltà tattica e di gioco
La Fiorentina perde al “Grande Torino” mostrando limiti enormi di concentrazione, di gioco e di tattica.
I granata si mostrano più concreti.

L’attacco viola è sterile ed inefficace; la difesa ha delle lacune enormi; il centrocampo è lento e i soli a salvarsi sono Sanchez e Borja Valero.
Paulo Sousa forse non ha più il controllo della squadra, non riesce a vedere le reali condizioni dei suoi e non dà le motivazioni giuste.
Adesso la Fiorentina è in bassa classifica, a soli 3 punti dalla zona retrocessione (pur con una partita da recuperare) e a 6 dalla seconda.
PAGELLE FIORENTINA
TATARUSANU 6: non ha colpa sui gol. Interventi nella norma senza parate particolari.
TOMOVIC 6: l’impegno lo mette ma commette un errore determinante in occasione del secondo gol granata.
SALCEDO 5: sbadato e sempre in ritardo. Errori in chiusura e in alleggerimento.
ASTORI 5: in occasione dl primo gol del Torino, aspetta al limite dell’area come un palo e si gira senza affrontarlo sul tiro. Svarioni diffusi durante tutta la gara. Penoso.
MILIC 6: lotta e corre, riesce anche a mettere qualche pallone in area ma più di tanto non si può pretendere.
BERNARDESCHI 6: gioca una gara, prima sulla fascia e poi come fantasista d’attacco. Non porta pericoli ma dà tutto. (dal 23′ s.t. BABACAR 6,5: gioca una parte di gara e segna il gol della bandiera. Lotta e disturba la difesa granata. Ovviamente ha i suoi limiti ma è il migliore per il momento, in attacco)
CARLOS SANCHEZ 6,5: gioca, corre, lotta e suda senza sosta. Nella ripresa cala un po’ ma è uno dei migliori del centrocampo viola. Non può fare il gioco di due ad ogni partita.
BADELJ 4: vergognoso, inguardabile, senza idee da mettere in campo, sposta il gioco sempre indietro e rallenta tutta la manovra. Metterlo fuori condizionerebbe il gioco ma sarebbe la giusta soluzione. (dal 23′ s.t. VECINO 4: non solo non migliora la prestazione rispetto al sostituito ma mostra di giocare senza testa e con scarsa applicazione alla gara)
BORJA VALERO 6: piano piano riprende in mano tutta la Fiorentina. Cerca il passaggio decisivo e anche il lancio per le punte ma non è fortunato.
ILICIC 4: inesistente. Non rispetta la maglia che indossa. (dal 1′ s.t. ZARATE 6: cerca di smuovere la gara e porta un po’ avanti il gioco. Almeno con lui la squadra non gioca più in dieci)
KALINIC 5: incornata di testa a un passo dal portiere, gol fatto, non realizzato dal croato che non riesce più a segnare e che fa degli sbagli madornali sia in fase di fraseggio sia in fase di ripartenza e posizione. Decisamente da far riposare.
Allenatore PAULO SOUSA 5: la squadra non ha gioco, l’impegno di alcuni non è favorito e stimolato da lui stesso. Forse non viene ascoltato dai calciatori. Sembra un film già visto, purtroppo. Allenatore sopravalutato?
Arbitro Sig. CALVARESE 5,5: direzione di gara non impeccabile. Il primo gol del Torino è condizionato dal tocco di mano di Falque. Alcuni errori di valutazione e qualche fuorigioco inesistente fischiato.