Caso-Mutu, Juventus e Livorno dovranno pagare 21 milioni
Nei giorni scorsi è arrivata la sentenza: Juventus e Livorno dovranno pagare 21 milioni di euro al Chelsea.

A deciderlo è stata la Disputer Resolution Chamber, organismo della FIFA per la risoluzione delle vertenze, che dopo aver esaminato il caso ha deciso di far pagare ai due club la somma che in prima istanza era stata addebitata ad Adrian Mutu. Juventus e Livorno hanno 21 giorni di tempo per presentare ricorso al TAS di Losanna. Secondo quanto riportato da “La Gazzetta dello Sport” , la Juventus, avrebbe già messo la somma in bilancio, riportandola tra i “bassi rischi”. Gli avvocati sono fiduciosi sul fatto che il ricorso sarà accolto poiché la situazione reale sarebbe diversa da quella presentata dal club londinese alla Fifa.
Il calciatore romeno, dopo esser stato trovato positivo all’antidoping, aveva rescisso il contratto che lo legava ai blues alla fine del mese di ottobre nel 2004. Una volta svincolato ricevette una proposta di contratto da parte di Luciano Moggi, in quel periodo Direttore Generale della Juventus. L’ostacolo più grande, oltre al fatto che il calciatore non avrebbe potuto giocare fino al maggio 2005, fu che i posti disponibili per gli extracomunitari della Juventus erano tutti occupati, quindi il calciatore fu fatto tesserare dal Livorno ed in seguito acquistato dalla Juventus.