Juventus, lo staff in conferenza: “Vidal professionista. Noi tra i migliori”

Alla vigilia di Juventus-Cagliari, ultimo appuntamento del campionato, prima della festa scudetto, lo staff di Conte si presenta per la seconda volta consecutiva in conferenza stampa al posto del tecnico salentino. Lo stesso Conte è infatti seduto tra i giornalisti.

Antonio Conte, tecnico della Juventus Fonte immagine: flickr.com-calciostreaming
Antonio Conte, tecnico della Juventus
Fonte immagine: flickr.com-calciostreaming

Ecco le parole degli uomini di Conte.

Quanto ha influito sulla situazione di Vidal il fatto che il giocatore ha voluto esserci sempre?

Parla Tencone (coordinatore sanitario della Juve):“L’infortunio è stato gestito con i medici cileni sin dall’inizio. E’ stato corretto all’inizio gestirlo senza intervento, non necessitandone. Quando il dolore è diventato limitante, il ragazzo si è dichiarato disponibile fino alla partita in cui abbiamo vinto lo Scudetto. Poi abbiamo confermato l’operazione, divenuta inevitabile”.

In quanto tempo recupererà Vidal?

Tencone: “Sarà disponibile per i Mondiali. Non c’è stato alcun ritardo poiché operarlo prima sarebbe stato troppo rischioso. Tutto è stato fatto in collaborazione con i medici cileni”.

Per la prima partita?

Tencone: “La medicina non è la matematica. Le sue condizioni dopo l’operazione erano buone, lo valuteranno i medici della nazionale”.

Dei nuovi arrivati, c’è qualcuno che ha recuperato più velocemente degli altri da un infortunio?

Tencone: Probabilmente Tevez è quello che ci ha  impressionato di più per il suo carattere, per la dedizione e per la voglia di essere sempre in campo. Comunque abbiamo lavorato sempre bene con tutti i ragazzi”.

Bilancio sulla stagione attuale con qualche infortunio in più rispetto agli anni passati. Poi, è risanata la frattura tra Conte e la società?

“Sulla seconda non posso rispondere….riguardo la prima, non ci sono stato più infortuni rispetto allo scorso anno, secondo i dati dell’UEFA sugli infortuni siamo sul podio per quelli che ne hanno avuti di meno. Tutti gli studi fatti questi anni hanno evidenziato che la vera prevenzione sta nello staff tecnico. Dipende dagli allenatori e dalla loro preparazione.  Chi si fa meno male ha più possibilità di vincere”.

Come stanno Vucinic e Giovinco?

Stefanini (medico sociale): Giovinco ha un piccolissimo risentimento muscolare all’adduttore, quindi d’accordo con Antonio abbiamo deciso di curarlo e non fargli giocare l’ultima partita. Vucinic ha un fastidio al ginocchio sinistro, perciò sappiamo che dobbiamo tenerlo sott’occhio”.

Vi aspettavate un rendimento così alto da Buffon?

Tencone: “Dopo l’infortunio di quattro anni fa è stato operato ed ha effettuato una lunga fase riabilitativa. Da allora, il suo approccio e la sua attenzione sono cambiati radicalmente. Ha lavorato molto sulla prevenzione ed in palestra. Compie esercizi specifici per la schiena, grazie alla collaborazione con Marco Luison”.

Luison: “Il suo lavoro è programmato da tempo ed in collaborazione con Filippi. Sono esercizi di stabilizzazione, rinforzo. Tutto preparato”.

Sull’alimentazione, il dottor Pincella può dirci qualcosa?

Pincella: “Qualcosa abbiamo cambiato, focalizzandoci sulle tisane; tutto è fatto per recuperare velocemente nell’arco di 70/72 ore. Sono fondamentali gli scavengers”.

Manderete qualcuno in Brasile per seguire i vostri giocatori, avendone ben 13 impegnati?

Stefanini: “Senza problemi particolari non manderemo nessuno”.

Avete l’impressione che dopo questi tre anni ci siano giocatori logorati fisicamente?

Tencone: “No, il termine logorato non è corretto. Ci sono atleti che accumulano carichi atletici progressivi, ma nessun logorio”.

Riguardo l’Italia seguirete qualcuno? Pepe può essere importante l’anno prossimo?

Antonio Conte Fonte: flickr.com-calciostreaming
Antonio Conte
Fonte: flickr.com-calciostreaming

Stefanini: “Per l’Italia vale il discorso delle altre nazionali. Su Pepe, sapete l’infortunio che ha avuto. E’ un infortunio complesso, lui è oggettivamente guarito, ma lascia un piccolo esito come tutti quanti gli interventi chirurgici”. 

Un esempio di alimento che sostituisce un alimento raffinato. E poi se ognuno di voi si può presentare….

Pincella: “Basta pensare al riso e alla differenza tra quello brillato, normale o di altra natura. Io ed il mio gruppo ci occupiamo di nutrizione”.

Scolaro: Buongiorno, io sono Gianluca Scolaro e sono uno dei massofisioterapisti. Sono in grado di fare tutto, cioè massaggi, bendaggi, riabilitazione, immobilizzazione”.

Luison: “Io mi occupo della palestra e della riabilitazione”.

Randelli: “Buongiorno, io mi occupo di ciò che riguarda la fisioterapia”.

Stefanini: “Medico di questa squadra”.

Tencone: “Medico, coordinatore di questo splendido gruppo”.

Stesina: “Anche io medico”.

Delfini:  Massofisioterapista, mi occupo di fisioterapia”.

Pieralisi: Massofisioterapista”.

Garbiero: “Anche io massofisioterapista come i miei colleghi”.

Tencone: “Antonio, hai una domanda per noi?”

Conte: “A posto così”.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy