Lega Pro: il programma play-off e play-out
La Lega Pro scende in campo domenica per le semifinali di ritorno play-off e play-out. Nel girone A il Lecce, dopo il pareggio esterno per 1-1 arrivato nei minuti finali contro la V.Entella, avrà a sua disposizione il doppio risultato per raggiungere la finale. Nella

conferenza post partita di domenica scorsa, il tecnico Gustinetti ha lanciato un segnale d’allarme a tutta la tifoseria giallorossa dichiarando di aver ereditato una squadra in condizione precaria che subisce la pressione di dover vincere a tutti i costi. L’altra sfida play-off vedrà impegnate Carpi e Sudtirol, con la squadra di casa favorita dopo la vittoria esterna per 1-2 nella partita d’andata. Nelle partite play-out, il Portogruaro, dopo il pareggio esterno per 1-1, ospiterà la Tritium di mister Cazzaniga, mentre il Cuneo sarà impegnato contro la Reggiana.
Nel girone B entusiasmo alle stelle per il match tra Perugia e Pisa. La squadra di mister Camplone dovrà ribaltare la sconfitta esterna per 2-1 e sarà supportata da circa quindicimila spettatori. Il programma play-off si chiude con la sfida tra Latina e Nocerina, con la squadra di mister Auteri che si presenterà allo stadio Francioni forte della vittoria per 1-0, maturata a Nocera la scorsa domenica. Nelle partite play-out, il Barletta dovrà difendere il 2-0 in trasferta contro l’Andria di mister Cosco, mentre il Prato affronterà in casa il Sorrento.