Salernitana, vittoria all’insegna di Di Bartolomei
Per disputare la finale di coppa Italia Lega Pro con il Monza (vinta grazie all’ 1-1, dopo l’1-0 dell’andata) la Salernitana si è affidata ad una divisa speciale.

I ragazzi di Gregucci sono scesi in campo indossando una maglia granata a strisce bianche che si rifà per colori e grafica a quella indossata da Agostino Di Bartolomei durante Salernitana–Taranto del 3 Giugno del 1990 quando, dopo ben ventitré anni, la squadra di Salerno tornò in Serie B. Nella parte posteriore, i patron Claudio Lotito e Marco Mezzaroma, hanno fatto inserire l’autografo di Agostino e spiegano: “La scelta di far giocare la squadra con questa maglia, in occasione di una gara storica come la finale di Coppa, ci è sembrato il giusto modo per onorare e ricordare al meglio Agostino Di Bartolomei, indimenticato capitano della Salernitana, a venti anni dalla scomparsa. Da sempre attenti e sensibili alla storia della Salernitana, non potevamo prescindere da una figura così centrale nella storia del club granata, un professionista encomiabile dagli straordinari valori morali”.
Luca Di Bartolomei, figlio dell’ indimendicato capitano, ha commentato così la splendida iniziativa: “La decisione della Salernitana di indossare una maglia celebrativa con ricamato l’autografo di Ago ci riempie di gioia e rappresenta l’ulteriore conferma dell’amore che lega la mia famiglia ai tifosi ed ai colori granata. Alla società va la nostra gratitudine per il ricordo con cui Mercoledì ed il prossimo 30 di Maggio, a venti anni dalla sua scomparsa, ricorderanno Ago, ragazzo di Roma e del sud che a Salerno si sentiva come a casa”.