Aldo Grasso attacca gli Europei della RAI, Zazzaroni lo sbeffeggia su Twitter
Il fatto di trasmettere gli Europei di calcio in esclusiva sembra non fornire comunque grande lustro alla RAI, che al di là dei notevolissimi ascolti riscontrati soprattutto durante le gare dell’Italia, è da giorni vittima delle invettive più infuocate da parte di media e telespettatori, rispettivamente sulla carta stampata e sul web, dove si diffondo a macchia d’olio i contenuti multimediali sugli eventuali strafalcioni (vedi quello di Collovati sulla Grecia).
Ora non è il caso di infierire sui singoli; la questione semmai riguarda chi ha scelto Bacconi, Collovati, Dossena (mai sentite tante banalità sul calcio: «Questo è fallo», «Non dobbiamo buttare la palla», «Ogni tanto dobbiamo respirare», «Devono sterzare» e cosucce del genere), chi ha deciso di far convivere Andrea Fusco (un pezzo di legno) con Gene Gnocchi (ormai all’ultimo stadio della comicità); chi continua a invitare Ivan Zazzaroni e Marino Bartoletti. Il dg di Viale Mazzini, l’ineffabile signora Lorenza Lei, guarda la tv, ha idea di cosa va in onda? Il vero dramma di RaiSport è questo: da un lato ci sono tv (Sky e Mediaset Premium) che pensano che lo sport sia la carta vincente della loro offerta e fanno di tutto perché si raggiunga un livello qualitativo più che accettabile, dall’altro c’è una Rai ancorata ancora a schemi frusti e perdenti, secondo cui le direzioni si scelgono per appartenenza politica, gli ospiti per compiacere il governante di turno, i commentatori, mi auguro, per risparmiare. È il modello Rai che è superato, rendiamocene conto.
La cosa peggiore è che adesso è partita la lagna: gli inviati di RaiSport si sentono al centro di un complotto, pensano di essere attaccati dai giornali foraggiati dalla pubblicità di Sky, leggono in video piccoli editoriali pieni di risentimento.
Martiri della Noia, testimonial dell’Autodistruzione“.
Su Twitter, però, Ivan Zazzaroni, uno dei volti principali dei programmi RAI su questi Europei, non si è tenuto la posta e ha subito replicato sottolineando con qualche messaggio l’ambiguità e finanche la contraddizione di Aldo Grasso, che in passato avrebbe persino elogiato alcuni stessi opinionisti RAI.
Ecco alcuni dei tweet in questione:
Anche Marco Barzaghi di Mediaset ed Alessandro Antinelli della RAI avevano avuto un battibecco, dopo Italia-Irlanda:
La Rai fa offre veramente un servizio di merda.
Grande zazza
In effetti non è che mi riescano a trasmettere chissà quale emozione..Ma fortunatamente basta guardare la maglia azzurra per accendere la passione !!
Non sono assolutamente d’accordo. Facesse lui servizio pubblico! Vorrei vedere!
effettivamente aldo grasso ha ragione. la rai offre un servizio che fa veramente pietà, ma non solo nel calcio, guardate che incompetenza nella formula 1 con mazzoni, capelli e stella bruno. ritornando al calcio non capisco a cosa servano personaggi come collovati, bruno gentili, gene gnocchi e non ultimo adriano baconi. davvero me lo sto chiedendo
Nn mi piacciono assolutamente il telecronisti rai..a parte Bizzotto..riguardo la F1 nn mi lamento..sono competenti!
competenti quelli della formula 1? ma x piacere se non riescono a momenti a distinguere una ferrari da una marussia, non si accorgono mai dei momenti salienti durante la corsa perchè mazzoni è impegnato a dire statistiche su statistiche inutili e a parlare di gossip. Gli unici che si salvano sono Giancarlo Bruno e poi Ivan Capelli che in precedenza sbagliandomi l’ho inserito tra quelli pessimi
i commentatori di calcio non capisco nulla e ti vogliono fare la formazione con sempre e obbligatorio TIAGO MOTTA CASSANO BALOTELLI questi devono giocare sempre poi se guardano gli altri giocare non fa nulla