Amichevole pre-Mondiale, Irlanda-Italia 0-0: Montolivo out, niente Brasile?
LONDRA (INGHILTERRA) – Allo stadio “Craven Cottage” di Londra si gioca l’amichevole pre-Mondiale tra Irlanda ed Italia. Prandelli lancia in campo le seconde linee per valutare chi effettivamente merita un posto nei 23 che partiranno per il Brasile. Debutto assoluto per Darmian.

Dopo cinque minuti gran dialogo nel centrocampo azzurro, Marchisio va alla conclusione e Forde manda in corner. All’8° Pearce entra duro su Montolivo: il capitano chiede il cambio e non manda buoni segnali in vista del Mondiale, si teme la frattura della tibia. Subito barella in campo e gioco interrotto: al suo posto entra Aquilani. L’Italia va un po’ in confusione: al 21° una punizione dal limite di Pilkington è ben respinta da Sirigu. Risponde Darmian con un diagonale però sul fondo. Al 27° Meyler calcia forte da fuori, e Sirigu alza in corner. Ancora Pilkington: conclusione deviata in area che salva Sirigu. Alla mezz’ora sinistro di Hendreck sul fondo: l’Italia ora soffre. Al 34° McGeady supera Paletta, cross per Long che di testa trova pronto Sirigu in due tempi. Accusa un problema alla testa anche Aquilani, che deve lasciare il campo: al suo posto Parolo. Al 42° destro di Hendrick, alto. Dopo cinque minuti di recupero termina il primo tempo, 0-0: decisamente meglio l’Irlanda; Italia in confusione.
Si riprende senza ulteriori cambi. Dopo tre minuti Thiago Motta perde un brutto pallone, Long arriva in area e spara in porta, ma ancora Sirigu respinge. Assedio Irlanda: Pilkington da fuori tira la bomba e sfiora il palo. Al 10° l’Italia segna con Immobile, ma viene prontamente annullato per fuorigioco. Entrano Cassano per Immobile e McClean per Pilkington. Al quarto d’ora corner di Verratti e Bonucci manda alto di poco. Al 21° grande azione Rossi-Cassano-Marchisio, ma il biaconero calcia male. Entra Quinn per Hoolahan. Dopo 70 minuti lascia il campo anche Rossi: entra Cerci. Nell’Irlanda entra Cox per Long. Alla mezz’ora azione prolungata azzurra, poi un destro di Parolo è deviato in corner. Al 34° traversa di Quinn su cross da sinistra, poi Sirigu respinge su McGeady. Ancora cambi: entrano Green per Meyler ed Abate per Darmian. Nel secondo dei tre minuti di recupero sinistro di Cerci sul fondo su azione d’angolo. La partita termina 0-0.
ITALIA (4-3-1-2): Sirigu; Darmian (42° Abate), Paletta, Bonucci, De Sciglio; Montolivo (15° Aquilani, 37° Parolo), Thiago Motta (61° De Rossi), Verratti; Marchisio; Rossi (70° Cerci), Immobile (56° Cassano). A disposizione: Buffon, Perin, Mirante, Maggio, Pasqual, Barzagli, Chiellini, Ranocchia, Candreva, Pirlo, Romulo, Balotelli, Destro, Insigne. Allenatore: Prandelli.
IRLANDA (4-2-3-1): Forde; Coleman, O’Shea, Pearce, Ward; Hendrick, Meyler (85° Green); McGeady, Hoolahan (71° Quinn), Pilkington (58° McClean); Long (72° Cox). A disposizione: Elliot, Keogh, Delaney, Duffy, Kelly, Clark, Whelan, Wilson, Murphy, Doyle, Lawlor, Doyle, Sammon. Allenatore: O’Neill.
ARBITRO: Oliver (Ing).
MARCATORI: Nessuno.
AMMONITI: Nessuno.