Argentina-Svizzera 1-0, le pagelle dei rossocrociati: Benaglio un muro, Behrami inesauribile
La Svizzera esce a testa altissima dal Mondiale brasiliano, arrendendosi agli ottavi contro l’Argentina solo al 118′ al gol di Di Maria. Ecco, dunque, i voti ai calciatori del ct Hitzfeld.

Fonte: Reto Stauffer, www.sportreporter.ch – wikipedia.org
Benaglio, 7.5 – Un muro per 118′. Se la gara resta in parità fino alla fine, il merito è soprattutto suo. Miracoloso in almeno quattro circostanze, nulla può sul tap-in ravvicinato di Di Maria.
Lichtsteiner, 5.5 – Ha sulla coscienza la rete dell’Argentina, la palla persa a centrocampo innesca il contropiede che porta al gol di Di Maria. Nel complesso gara ordinata, anche se l’atteggiamento difensivo della sua squadra lo penalizza non poco.
Schaer, 6.5 – Attento e puntuale nelle chiusure, forma con Djourou una coppia solida che concede poco ai centravanti argentini.
Djourou, 6 .5- Macchinoso ma efficace. In avvio rischia in fase di impostazione, poi prende coraggio e sbroglia diverse situazioni con grande personalità.
Rodríguez, voto 6.5 – Nei primi minuti Messi lo punto e lo salta con troppa facilità. Cresce alla distanza, prendendo le misure alla pulce e proponendosi in fase offensiva.
Inler, 6.5 – Regista difensivo, resta a presidiare la propria metà campo accorciando sui difensori quando serve. Abile e presente in fase d’impostazione, anche se in diverse circostanze tarda la giocata giusta.
Behrami, 7 – Un mastino. Orbita attorno al compagno di squadra (in Nazionale e nel Napoli) andando a sradicare la palla dai piedi di chiunque provi ad entrare in area di rigore. Lucido fino alla fine.
Xhaka, 5 – Nervoso ed impreciso. Nel primo tempo ha la palla gol sul piede giusto, ma la sciupa con superficialità. Si vede troppo poco. (dal 66′ Fernandez, 6 – Chiamato in causa per fare densità in mezzo al campo, risponde presente).
Mehmedi, 6 – Il ragazzo ha classe da vendere, ma non sempre riesce a metterla in mostra. Quando ha palla i tifosi svizzeri si entusiasmano, accompagnando ogni tocco di palla con un applauso. (dal 113′ Dzemaili, sv – Al 121′ ha la palla del clamoroso pari, ma la sciupa in maniera ancor più clamorosa).
Shaqiri, 6.5 – Il migliore del reparto avanzato. Classe ed estro al servizio della squadra, serve diversi assist non sfruttati dai compagni. A volte rischia di esagerare, ma in ogni giocata risulta sempre efficace e decisivo.
Drmic, 5 – Al 38′ può cambiare la storia dell’incontro ma sbaglia tutto tentando un improbabile pallonetto. Poco ispirato, Hitzfeld lo capisce troppo tardi (dall’82’ Seferovic, 6 – Più mobile rispetto al compagno, ma in fase offensiva soffre tremendamente di solitudine).