Euro 2016, Bielorussia-Spagna 0-1: Silva porta avanti la “Roja”
Nella gara, in trasferta, alla Borisov Arena, in cui Vincente Del Bosque festeggiava le 100 presenze da Commissario Tecnico, la Spagna vince e, pur se non brillando, aumenta le possibilità di accedere alla fase finale dei Campionati Europei del 2016.

Diventa quasi impossibile, invece per la Bielorussia, a questo punto, l’impresa di qualificarsi.
TABELLINO
BIELORUSSIA (4-2-3-1): Gorbunov; Martynovich, Shitov, Bordachev, Filipenko; Hleb (44′ s.t. Putsila), Volodko (36′ s.t. Stasevich), Kislyak (33′ s.t. Dragun), Nekhaychik, Maevski, Kornilenko. Commissario Tecnico: A. Khatskevich.
SPAGNA (4-3-3): Casillas; Juanfran, Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba; Cazorla, Busquets, Fabregas (30′ s.t. Isco); Pedro (20′ s.t. Vitolo), Morata, David Silva (40′ s.t. Bernat). Commissario Tecnico: V. Del Bosque.
ARBITRO Sig. Schörgenhofer (AUT)
NOTE. MARCATORE: David Silva al 45′.
AMMONITI: Silva, Pedro, Morata, Nekhaychik, Bordachev
CRONACA
PRIMO TEMPO
Al 2′ Pedro solo davanti al portiere bielorusso che con un’uscita tempestiva riesce a sventare il pericolo. Al 7′ cartellino giallo per Bordachev. Al 9′ Morata incrocia e tira, e palla fuori di poco. Al 36′ iniziativa personale di Morata che salta un uomo in area e viene atterrato, ma secondo l’arbitro non è rigore. Al 21′ ammonizione per Nekhajchik. Al 45‘ David Silva, servito da Fabregas, tira in diagonale e batte Gorbunov non impeccabile sulla conclusione dello spagnolo: GOL, 0-1 Spagna! Al 46′ Morata tiro di sinistro, da fuori area, parata centrale di Gorbunov.
SECONDO TEMPO
Al 3′ Hleb per Kornilenko che si presenta solo davanti a Casillas, ma calcia addosso all’estremo difensore. Al 9′ tiro di Morata, respinto da Gorbunov. Al 10′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, buona occasione per Bordachev che nell’area piccola controlla bene, si libera di due uomini con una finta ma poi calcia male. Al 27′ ripartenza iberica con David Silva che parte dalla destra, si accentra e calcia forte e rasoterra di sinistro, palla fuori di poco, deviata da un difensore bielorusso. Al 33′ Isco, si libera in corsa, nell’area bielorussa con un’azione personale ma poi conclude senza offendere.