Euro 2016, Croazia-Italia 1-1: buona partita per gli Azzurri. Buffon para un rigore
Nello stadio di Spalato completamente vuoto, gli Azzurri si ritrovano ad affrontare la Croazia prima in classifica, protagonista di un’ottima partita all’andata.

Foto di Илья Хохлов – Wikipedia
Primo tempo. Soffre per i primi quindici minuti la Nazionale di Antonio Conte. 8′ rischia immediatamente di passare in svantaggio, quando l’arbitro Atkinson concede il penalty per un fallo di Astori su Srna in area. Ma Gigi Buffon conferma ancora una volta l’ottimo stato di forma che lo ha accompagnato durante tutta la stagione e lo respinge. 10′ El Shaarawy segna l’1-0, ma l’arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Tuttavia la posizione dell’attaccante milanista è regolare. Accade poi di tutto: gli azzurri che erano andati a festeggiare, si ritrovano a protestare e i Croati fanno partire un contropiede micidiale che li porta in vantaggio con Mandzukic al 12′. Pochi minuti dopo sfiora il gol Olic. 28′ infortunio per De Silvestri, che è costretto a lasciare il campo a De Sciglio. 35′ arriva il meritato pareggio per l’Italia: mani di Mandzukic in area, cucchiaio di Candreva che batte Subasic. 43′ ammonito Olic per un’entrata scomposta su Bonucci. 45′ Pellè spreca un’occasionissima, calciando il pallone addosso al portiere della Croazia.
Secondo tempo. Entra Sirigu al posto di Buffon, che zoppicava nel primo tempo. 53′ punizione Croazia per fallo di Parolo (ammonito), battuta da Srna, ma la barriera azzurra devia e la palla finisce in calcio d’angolo. 60′ tenta la volé Brozovic, ma la palla è fuori. 61′ cross di Candreva per El Shaarawy che la spara alta sulla traversa, ignorando il richiamo di Marchisio, che era proprio alle sue spalle e in una buona posizione. 68′ gran bella giocata di Candreva, che finta su Pranjic, crossa a Pirlo, ma il centrocampista bianconero la manda fuori. 70′ altra opportunità per gli azzurri: Parolo riceve una palla perfetta dal Faraone, ma la tira centrale, nelle mani di Subasic. 81′ ammonito Rebic per gioco pericoloso ai danni di De Sciglio. 88′ brutto fallo di Srna su Marchisio, ma il capitano croato viene graziato dall’arbitro; tuttavia un minuto dopo ne commette un altro che gli costa il secondo giallo e l’espulsione. Termina in parità il match che in caso di vittoria per l’una o per l’altra avrebbe garantito la qualificazione in anticipo ai prossimi europei in Francia.