Euro 2016 Italia-Malta 1-0, pagelle azzurri: vittoria utile ma la squadra non convince
Allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze è andata in scena la partita di Qualificazione ai Campionati Europei del 2016, tra Italia e Malta.

Conte schiera una squadra di qualità e di quantità, basata su un centrocampo di alto valore, composto da Pirlo e Verratti, e su un attacco giovane e scoppiettante, mentre la difesa è la solita da diverso tempo.
C’è ancora molto da lavorare per il C.T. pugliese ma la qualificazione non dovrebbe essere in discussione.
Malta ha giocato una buona gara e non è stata certo una squadra “materasso” e ha avuto un paio di grosse occasioni da rete.
In tribuna, oltre alla Dirigenza della Fiorentina al completo anche Luciano Spalletti e Vincenzo Montella.
E’ stato osservato un minuto di silenzio per la tragedia dei migranti.
PAGELLE ITALIA
BUFFON 6: praticamente non operativo. I rischi che corre non può arginarli
CHIELLINI 6: il solito condottiero lottatore. Qualche galoppata “fronte-retro” stasera e nulla più.
BONUCCI 5,5: sempre in ritardo ed in difficoltà contro un buon attacco maltese.
DARMIAN 6,5: primo tempo molto buono con incursioni e belle giocate. Nella ripresa sparisce.
PASQUAL 6: fa un paio di cross e un bel tiro che non trova fortuna. Contiene bene ma non riparte mai.
BERTOLACCI 5: continua il momento non positivo del centrocampista del Milan. Tiene la posizione ma non si nota quasi mai, neanche con la palla. Forse è stato un po’ sopravvalutato? (dal 10′ s.t. PAROLO 6: non incide, però spinge e contrasta)
PIRLO 6,5: è una certezza, è di quelli che più invecchiano e meglio giocano
VERRATTI 6,5: non si risparmia, corre, contrasta e fa lavorare bene Pirlo nella regia della squadra azzurra. (dal 30′ s.t. SORIANO: s.v.)
EDER 5,5: partita a due velocità e due facce. Primo tempo in cui corre, tira e cerca la porta. Secondo tempo con pochi spunti.
GABBIADINI 6,5: fa moltissimo movimento. Suo un bel tiro che colpisce l’incrocio dei pali. Si fa male ed esce. (dal 18′ s.t. CANDREVA 6: suo il cross del gol partita e buona presenza in campo)
PELLE’ 7: uomo partita, decisivo, anche se la sua rete è irregolare. Sempre pericoloso e sempre attento alla posizione.
Commissario Tecnico CONTE 6: rispetto ai suoi standard questa Nazionale è discrtasmente lenta. Le punte possono comunque andare tutte a segno, se solo ci fosse più precisione e fortuna. La fase difensiva nel gioco dell’ex allenatore bianconero, è sempre la meno curata.
Arbitro Sig. KRUZLIAK 5,5: non vede mollte cose, dall’una e dall’altra parte. Il primo rigore chiesto dagli azzurri c’era. Il secondo no. Il gol di Pellè era da anullare. Tiene in mano la partita con un modesto carattere.