Euro2016, Italia-Bulgaria 1-0, protagonista De Rossi: prima segna, poi si fa espellere, ma la qualificazione è vicina
Al Renzo Barbera di Palermo va in scena Italia-Bulgaria, ottava partita valida per la qualificazione a Euro2016.

L’Italia arriva a questo match in un’ottima posizione di classifica (attualmente guida il girone H) e vincere è indispensabile per avvicinare sempre più la qualificazione. Occhio però alla Bulgaria, squadra da non sottovalutare (l’andata finì 2-2), anche perché gli azzurri non sembrano proprio brillare.
Primo Tempo– Subito pericolosi gli azzurri con Candreva che, a pochi secondi dall’inizio, trova Pellè in buona posizione che prova il tiro ma Mitrev para, sul pallone si avventa poi El Shaarawy che in rovesciata tira poco sopra la traversa, Italia vicina al gol. 4’ la partita cambia: Minev tocca Candreva in aria, per l’arbitro non ci sono dubbi, è rigore; sul dischetto si presenta De Rossi che, dopo due tentativi, al 6’, realizza l’uno a zero, l’Italia è avanti. Al 18’ è la Bulgaria a rendersi pericolosa: De Rossi perde palla a centrocampo, i bulgari ripartono in contropiede e Micanski impegna Buffon con un tiro angolato ma il numero uno azzurro è attento. 26’ ancora azzurri: Verratti su punizione, al limite dall’aria sinistra, trova un buon cross per Pellé che di testa tira di poco alto, la nazionale è viva. É un buon primo tempo quello degli azzurri che fanno la partita e sfiorano il gol del raddoppio in diverse occasioni ma il match non si sblocca, tra i giocatori più pericolosi certamente Pellè. 45’ bella azione corale degli azzurri Verratti-Pellè-Parolo con il laziale che conclude di poco a lato. Dopo 1’ di recupero, termina il primo tempo con l’Italia che va vicino al gol con un tiro di Candreva, ma si resta sull’1-0.
Secondo Tempo– 46′ la partita riprende come si era conclusa: Italia avanti, con El Shaarawy, che in area di rigore trova Parolo, il giocatore azzurro si vede però parare un buon tiro da Mitrev; si riparte così con insistenza alla ricerca del secondo gol. 55’ brutto scontro tra De Rossi e Micanski: l’attaccante bulgaro spinge il centrocampista italiano che a sua volta reagisce, Karasev non ha dubbi, per entrambi è rosso diretto, Italia-Bulgaria si giocherà in 10vs10. 61’ si vede la Bulgaria con Nedevel che, dal limite dell’aria, con un sinistro a giro sfiora l’incrocio dei pali, i bulgari si spingono nuovamente in avanti, complice la stanchezza e i ritmi che si sono visibilmente abbassati. 88’ appena entrato Eder si guadagna un calcio di punizione che batte Florenzi: Bonucci arriva di testa ma il suo colpo finisce poco alto, il raddoppio sembra stregato. Al 91’ prima azione davvero pericolosa da parte della Bulgaria: Milanov trova un gran tiro da fuori sul quale Buffon deve impegnarsi al massimo per impedire il pareggio. Dopo 4’ di recupero, Karasev fischia la fine: Italia batte Bulgaria per 1-0, gli azzurri guidano il girone H con 18 punti e scavalcano nuovamente la Norvegia, ferma a 16 punti dopo la vittoria sulla Croazia.
TABELLINO:
ITALIA: Buffon; Darmian, Bonucci, Chiellini, De Sceglio; De Rossi; Candreva (86’ Eder), Verratti, Parolo, El Shaarawy (73’ Florenzi); Pellé (72’ Zaza). All: Conte
BULGARIA: Mitrev; Minev (64’ Bandalovski), Aleksandrov, Bodurov, Minev; Dyakov, Chichev; Nedelev (68’ Alexandrov), Popov (71 Rangelov), Milanov; Micanski. All: Petev
ARBITRO: Karasev
MARCATORI: 6’ De Rossi (I),
AMMONITI: Minev 58′ , (B), 80’ Rangelov (B), 86’ Dyakov (B),
ESPULSI: 55’ De Rossi (I), 56’ Micanski (B),