Firenze conferisce la cittadinanza onoraria a Cesare Prandelli
Domani, Lunedì 27 maggio, il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, conferirà la Cittadinanza Onoraria a Cesare Prandelli, attuale Commissario Tecnico della Nazionale di Calcio ed ex allenatore della Fiorentina.

Il Comune di Firenze ha preso questa decisione, approvando una proposta fatta da Giovanni Galli, ex calciatore ed ex dirigente sportivo, capogruppo della lista PDL al Comune stesso. Essenzialmente il riconoscere a Prandelli questa onoreficenza è atto di riconoscenza di Firenze nei suoi confronti. Dalla “mozione” presentata riportiamo le motivazioni:
1. Cesare Claudio Prandelli è un simbolo di fair play e signorilità in un “sistema calcio” pieno di tanti eccessi.
2. E’ stato allenatore della Fiorentina ed è l’allenatore più vincente nella storia viola, a quota 99 successi. In quella veste ha ricevuto per ben due volte il premio “Panchina d’Oro”, riconoscimento che da lustro a tutta la città di Firenze.
3. L’esperienza nella Fiorentina di Cesare Prandelli ha “regalato” momenti indimenticabili per tutti i tifosi viola, naturalmente non solo cittadini fiorentini, ed ha portato la città di Firenze, calcisticamente parlando, tra le big d’Europa.
4. I successi calcistici di Mister Prandelli a Firenze, hanno avuto anche riflessi positivi sotto il profilo del business, stimolando la crescita di un indotto economico per la città di Firenze.
5. Dal 2010 è il C.T. Della Nazionale Italiana, che allena nel Centro Tecnico Sportivo Federale della FIGC a Coverciano (Fi), ed è diventato vice-campione d’Europa nel 2012.
Prandelli, che abita a Firenze e che proprio durante l’esperienza lavorativa con la Fiorentina ha conosciuto anche momenti personali gravi e difficili (la perdita della moglie), è sempre stato circondato dall’affetto della città e si è integrato bene, entrando in piena empatia con lo spirito e la personalità fiorentina.