Galà del Pallone d’Oro: gli altri premi assegnati a Zurigo
Questa sera a Zurigo, oltre all’ambitissimo Pallone d’Oro, nel Gran Galà di premiazione ci sono stati altri premi per tanti altri protagonisti della scorsa stagione.

Sicuramente balza all’occhio come la Spagna Campione d’Europa abbia saccheggiato la cerimonia: Best 11 completamente formato da giocatori militanti nella Liga con Casillas tra i pali, difesa a 4 con i madridisti Marcelo e Sergio Ramos ed i blaugrana Dani Alves e Piquè; a centrocampo il trio Xavi, Iniesta e Xabi Alonso, con davanti un tridente da fantascienza con Messi, Cristiano Ronaldo e Falcao. Miglior tecnico dell’anno per la categoria maschile è stato eletto il Ct della Nazionale spagnola, Vicente Del Bosque, che ha avuto la meglio su Pep Guardiola (Barcellona) e Josè Mourinho (Real Madrid). Miglior tecnico per la categoria del calcio femminile invece è stata eletta la selezionatrice USA Pia Sundhage davanti a due uomini (il commissario tecnico francese e giapponese). Premio speciale per Franz Beckenbauer, tra l’altro due volte vincitore del pallone d’Oro (1972-1976), che si aggiudica il FIFA Presidential Award. Premio Fair Play assegnato alla Federazione uzbeka, mentre vince il premio Puskas per il gol più bello del 2012 il giocatore del Fenerbahce Miroslav Stoch, autore, contro il Genclerbirligi nel campionato turco, di una rete molto simile a quella di Zidane in finale di Champions contro il Leverkusen, battendo due finalisti d’eccezione come Falcao e Neymar. Prima del gran finale con il Pallone d’Oro, assegnato il maggior riconoscimento anche alle donne: vincitrice l’americana Abby Wambach.