Germania-Italia, le probabili formazioni
Stasera, ore 20.45 ci sarà la “partita della verità”, quella che sancirà la seconda finalista, dopo la Spagna, di questo Europeo.

In campo scenderanno la Germania e l’Italia. I primi dovrebbero scendere in campo con un 4-2-3-1, con tre fantasisti dietro l’unica punta Gomez. A difendere i pali ci sarà Neuer, protagonista questa settimana con delle dichiarazioni piccanti, che potete leggere qui. In difesa Lahm, autore di uno dei quattro goal contro la Grecia, sarà accompagnato da Badstuber, Hummels e Boateng, supportati dalla mediana composta da Khedir e Schweinsteiger. I tre fantasisti citati in precedenza saranno Ozil, Muller e Podolski. L’Italia ripropone, invece, il 4-3-1-2, con una formazione molto simile a quella che ha sconfitto e dominato l’Inghilterra nei Quarti di Finale. A difendere i pali, come sempre, Gianluigi Buffon. In difesa, oltre agli ormai titolarissimi Abate, Barzagli e Bonucci, rientra Chiellini, che probabilmente giocherà sulla fascia. Poche possibilità di vedere in campo Balzaretti, che nel caso, prenderebbe il posto di Bonucci. A centrocampo sembrerebbe recuperato De Rossi, che dovrebbe giocare sulla mediana con Marchisio e Pirlo. Nel caso il romanista non riuscisse a giocare, potrebbe entrare al suo posto Diamanti, con Montolivo che così retrocederebbe sulla mediana, o Nocerino. In attacco la coppia fissa Cassano-Balotelli.
Italia (4-3-1-2): Buffon; Abate, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Marchisio, Pirlo, De Rossi; Montolivo; Cassano, Balotelli. A disp: Sirigu, De Sanctis, Ogbonna, Balzaretti, Thiago Motta, Giaccherini, Diamanti, Nocerino, Giovinco, Borini, Di Natale. All. Prandelli
Germania (4-2-3-1): Neuer; J. Boateng, Hummels, Badstuber, Lahm; Khedira, Schweinsteiger; Muller, Ozil, Podolski; Gomez. A disp: Wiese, Zieler, Gundogan, Schmelzer, Howedes, L. Bender, Mertesacker, Schurrle, Kroos, Gotze, Reus, Klose. All. Low
chiellini sulla fascia sinistra???…