Gold Cup: oggi comincia la coppa del Nord e Centro America
Dopo Coppa d’Asia, Coppa d’Africa e Copa America, il 2015 vede andare in scena un’altra competizione di spicco per nazionali, la Gold Cup.

La Gold Cup è la coppa internazionale organizzata dalla CONCACAF e assegna il titolo di campione del Nord e Centro America. Inaugurata nel 1963 a El Salvador, è la seconda competizione per nazionali più giovane tra quelle di spicco.
Per la tredicesima volta consecutiva verrà ospitata dagli Stati Uniti, quest’anno in coopartecipazione con il Canada. La struttura è esattamente uguale a quella della Copa America: tre gironi da quattro squadre dove si qualificano ai quarti di finale le prime due di ogni girone più le due migliori terze nello score generale.
Messico e Stati Uniti sono le grandi favorite del torneo: la Gold Cup ha visto trionfare queste due nazionali 14 volte su 22 edizioni e difficilmente le cose cambieranno in questa edizione. Il grande pericolo che potrebbe ostacolare l’egemonia di Messico e Usa è rappresentato dalla Costa Rica, grande rivelazione dei Mondiali in Brasile dove si è arresa solamente ai rigori contro l’Olanda ai quarti di finale scalando importanti posizioni nel ranking FIFA e guadagnandosi il rispetto dei due mostri sacri di questa coppa.
Gli Stati Uniti saranno impegnati nel Gruppo A con Honduras, Panama e Haiti, raggruppamento piuttosto abbordabile per una squadra che negli ultimi anni è cresciuta molto e che al Mondiale ha dimostrato di essere una nazionale da non sottovalutare.
Il Gruppo B vede invece come protagoniste Costa Rica, El Salvador, Giamaica e Canada. Girone complicato questo per i Ticos a causa della presenza di una delle due nazioni ospitanti, il Canada, e della Giamaica, fresca vincitrice della Caribbean Cup 2015 e nazionale reduce dalla preziosa esperienza in Copa America in cui i Raggae Boyz si sono potuti misurare con nazionali del calibro di Argentina e Uruguay.
Infine il Gruppo C vede il Messico assieme a Guatemala, Trindad e Tobago e Cuba in un girone che dovrebbe creare davvero pochissimi grattacapi alla Tricolor. Anche la nazionale del Piojo Herrera viene dall’esperienza in Copa America ma a differenza della Giamaica si presenterà alla Gold Cup con una rosa completamente differente e molto più fresca a livello fisico.
La partita inaugurale sarà quella tra Panama e Haiti che comincerà alle ore 01.00 di questa notte a Dallas mentre gli Stati Uniti faranno il proprio esordio alle 3.00 contro l’Honduras.