Gruppo F: Nigeria-Bosnia 1-0, Dzeko, Pjanic e Lulic tornano a casa
La Bosnia ci prova fino all’ultimo, ma, prima il guardalinee e poi il palo negano il gol agli esordienti di Susic.

Le Super Aquile partono subito fortissimo, ma la qualità e il talento dei bosniaci si fanno sentire, e al 21′ Dzeko batte Enyeama per l’1-0: si alza la bandierina dell’assistente, il gol viene annullato per una presunta posizione di fuorigioco, inesistente in realtà. Ma la Bosnia non si scompone, ci riprova qualche minuto dopo sempre con Dzeko, ma Enyeama manda in angolo. Proprio nel momento in cui la Bosnia sembra convincere di più, la Nigeria, campione d’Africa, la colpisce a morte: al 29′ Emenike supera sulla fascia destra Spahic, arriva sul fondo e fa partire il cross all’indietro per Odemwingie, che colpisce di prima intenzione sul primo palo battendo Begovic. La Bosnia tenta di scuotersi, ma sul finale di primo tempo perde un po’ di concretezza e si limita a qualche velleitario tiro da lontano. Nel secondo tempo la nazionale balcanica parte bene, ma le ripartenze in contropiede della Nigeria sono velenosissime, e gli africani rischiano addirittura il 2-0. Sul finale, con la forza della disperazione, la Bosnia si getta in avanti, ma al 91′ la girata di testa di Dzeko su cross di Pjanic è troppo centrale e viene neutralizzata facilmente dal portiere nigeriano. Due minuti dopo, al 93′, l’ultimo tentativo è sempre di Dzeko, ma Enyeama devia sul palo di piede la sua girata di sinistro e nega alla Bosnia le ultime speranze di conquistare gli ottavi.
Nigeria-Bosnia 1-0
Nigeria (4-2-3-1): Enyeama 7; Ambrose 6.5, Yobo 6.5, Omeruo 7, Oshaniwa 6.5; Onazi 7, Mikel 6.5; Musa 6.5 (20′ st Shola Ameobi sv), Odemwingie 6.5, Babatunde 6 (28′ st Uzoenyi sv); Emenike 7.5.
A disposizione: Ejide, Agbim, Uchebo, Nwofor, Egwuek, Gabriel, Odunlam, Moses, Azeez.
Allenatore: Keshi 7.
Bosnia (4-2-3-1): Begovic 6.5; Mujdza 6, Sunjic 6, Spahic 4.5, Lulic 6 (13′ st Salihovic 5.5); Besic 6, Medunjanin 5.5 (19′ st T. Susic 5.5); Hajrovic 5.5 (12′ st Ibisevic 5.5), Pjanic 6, Misimovic 5; Dzeko 6.
A disposizione: Avdukic, Fejzic, Vranjes, Ibricic, Hadzic, Vrsajevic, Kolasinac, Visca, Bicakcic.
Allenatore: S. Susic.
Arbitro: O’Leary (Nuova Zelanda).
Marcatori: Odemwingie 29′ pt.
Ammoniti: Medunjanin, Mikel.
Gruppo F
#
|
Paese
|
PG
|
V
|
P
|
S
|
GF
|
GS
|
DG
|
PT
|
|
1
|
Argentina
|
2
|
2
|
0
|
0
|
3
|
1
|
2
|
6
|
|
2
|
Nigeria
|
2
|
1
|
1
|
0
|
1
|
0
|
1
|
4
|
|
3
|
Iran
|
2
|
0
|
1
|
1
|
0
|
1
|
-1
|
1
|
|
4
|
Bosnia ed Erzegovina
|
2
|
0
|
0
|
2
|
1
|
3
|
-2
|
0
|