Il “biscotto” visto dai Bookmaker
Non vogliamo credere che sia tutto già scritto. Non possiamo alimentare ancora una volta la cultura del sospetto, tipicamente italiana, come ci viene rivendicato.

Stavolta no. Vogliamo pensare positivo. Innanzitutto, c’è da battere l’Irlanda del Trap. Non facile come si potrebbe pensare. I bookmaker non la pensano in questi termini: la vittoria italiana è data ad una quota pari a 1,27 per Eurobet, la vittoria irlandese a 11,00 secondo Snai, mentre il pareggio è quotato a 6,00 da William Hill. Al di là di tutto, il pensiero andrà inevitabilmente lì, a Danzica, dove si affronteranno Spagna e Croazia. Fa scalpore sentire che il borsino delle quote sul risultato finale di 2-2 sia diminuito in maniera perentina da una quota di 18,00 a 2,50 sui siti esteri. Lo stesso borsino elaborato da Eurobet dà la Spagna nettamente favorita, con una quota di 1,75, il pari a 2,75 e una vittoria croata a 8,50. Ma questi sono solo numeri. La parola passa al campo. Il bilancio, economico e tecnico, si farà alla fine, con la speranza che sia positivo.