Italia, le scelte di Prandelli: “Nessuno ha il posto garantito”
In una lunga intervista video al Corriere dello Sport, Prandelli ha fatto il punto sulla situazione convocati per la Coppa del Mondo, ormai imminente. I dubbi maggiori, come al solito riguardano l’attacco. L’ex tecnico della Fiorentina non garantisce nulla: “Nessuno ha la certezza di essere chiamato. Nemmeno Balotelli. Ho bisogno di scegliere 23 giocatori che siano in grande forma”.

Tra i pre-convocati ci sarà quasi sicuramente Giuseppe Rossi, da pochi giorni recuperato completamente dall’infortunio di gennaio e che è anche andato a segno contro il Sassuolo nella scorsa giornata di campionato. Su Pepito, le parole di Prandelli: “Sono contento per il suo gol, ma aspetterò fino all’ultimo per la decisione finale, vorrei prima vederlo giocare qualche altra partita“.
In attacco le altre scelte, oltre a Rossi e Balotelli, sono Immobile (capocannoniere della Serie A con 21 gol) e Destro. Quest’ultimo tornerà a giocare domenica contro la Juventus dopo aver scontato la squalifica di quattro giornate post-pugno ad Astori. Sui due giovani, il ct ha affermato: “Non ho mai detto che se porto Immobile, allora Destro verrà escluso e viceversa. I due sono differenti caratterialmente più che tecnicamente. Ciro è più libero mentalmente, mentre Mattia ha indubbiamente talento ma deve fare qualcosa in più per convincere pienamente”.
Qualche chance residua anche per Antonio Cassano, assente ai Mondiali del 2006 e del 2010, ma presente agli Europei del 2012 (in cui l’Italia arrivò in finale). Su di lui Prandelli non si è esposto eccessivamente: “Cassano? E’ un grande giocatore che può decidere una partita, e quest’anno è stato uno dei più continui nelle performance”.
Il termine ultimo per consegnare la lista dei pre-convocati è oggi, giovedì 8 maggio. Entro stasera avremo la lista provvisoria dei 30 azzurri. Altri 7 verranno poi esclusi e non giocheranno la Coppa, dove l’Italia se la vedrà (nel girone D) con Inghilterra, Uruguay e Costa Rica.