Mondiali 2014, i risultati dei gironi di qualificazione europei
In questa serata dedicata alle qualificazioni ai Mondiali, nei giorni europei molte squadre si avvicinano a staccare il pass per il Brasile.

Nel gruppo A il Belgio vince 2-0 in Scozia grazie alle reti di Defour al 38’ e Mirallas all’88. Il Derby fra Serbia e Croazia termina 1-1: Mandzukic manda in vantaggio i suoi al 53’. Pareggia Mitrovic al 66’. Infine nel pomeriggio Macedonia batte il Galles 2-1 ( Trickovski al 21’,Ramsey su rigore al 39’ e Trajkovski all’80). Belgio e Croazia sicure di un posto ai playoff o alla qualificazione diretta.
Classifica: 1-Belgio 22, 2-Croazia 17, 3- Serbia 8, 4-Macedonia 7, 5-Scozia 6 , 6-Galles 6
Oltre alla vittoria dell’Italia, nel gruppo B la Repubblica Ceca perde clamorosamente in casa contro l’Armenia. Segna Mkrtchyan al 31’, pareggia Rosicky al 70’ e al 90’ Ghazaryan regala i tre punti agli Armeni. Raggiunge entrambe le squadre la Danimarca, corsara a Malta: gol di Andreasen al 2’, pareggio di Failla al 38’ e autogol di Camilleri al 52’che condanna i maltesi. Gli azzurri con la Repubblica Ceca possono staccare il pass per il Mondiale.
Classifica: 1-Italia 17 , 2-Bulgaria 10 , 3-Repubblica Ceca 9, 4- Armenia 9, 5-Danimarca 9, 6-Malta 3
Nel gruppo C la Germania batte 3-0 l’Austria grazie alle reti di Klose al 33’, 51’ Kroos e 88’ Muller. Per il laziale è l’aggancio a Gerd Muller al primo posto della classifica dei marcatori teutonici. La Svezia si inserisce al secondo posto battendo in trasferta l’Irlanda per 2-1. Sblocca Keane al 22’, pareggia Elmander al 33’ e Svensson al 57’ regala la vittoria ai nordici. Infine il Kazakistan batte in rimonta le Isole Far Oer. Passano in vantaggio i nordici al 21’ con Benjaminsen. I Kazaki rimontano con Zumaskaljev al 50 su rigore e Finonchenko al 64’. Teutonici quasi qualificati. La seconda posizione se la giocano Svezia, Austria e Irlanda, anche se un po’ svantaggiata dagli scontri diretti.
Classifica: 1-Germania 19, 2-Svezia 14, 3-Austria 11, 4-Irlanda 11, 5-Kazakistan 4, 6-Far Oer 0
Nel gruppo D l’Olanda si fa sorprendere dall’Estonia pareggiando 2-2. A segno prima Robben al 2’, poi le reti di Vasiljev al 19’ e Zenjov al 57’ ribaltano il risultato. Infine pareggia Van Persie al 94’ su rigore. Pareggia Romania batte 3-0 l’Ungheria ( 2’ Marica, 31’ Pintili, 88’ Tanase). Segue laTurchia travolge 5-0 l’Andorra grazia ad una tripletta di Bulut al 35’, 39’ e 68’. In rete anche Ylmaz al 64’ e Turan al 90’. I tulipani devono battere l’Andorra nella prossima partita per qualificarsi matematicamente al mondiale. Il posto valido per i Playoff è ancora un storia fra Romania, Ungheria e Turchia, con i primi leggermente favoriti.
Classifica: 1-Olanda 19 , 2-Romania 13, 3-Ungheria 11, 4-Turchia 10, 5-Estonia 7, 6-Andorra 0
Nel gruppo E la Svizzera pareggia 4-4 contro l’Islanda: vantaggio ospite con Gudmunsson al 3’. Pareggia al 15’ Lichtsteiner, al 27’ Schar e al 31’ Lichtsteiner ribaltano il risultato. Al 54’ Dzemaili su rigore sembra chiudere la partita. Ma al 56’ Sigurdsson e al 68’ e al 90 Gudmunsson completa la tripletta che regala il pareggio ai nordici. La Norvegia batte Cipro 2-0 con le reti di Elyounoussi al 43’ e di King al 66’. La Slovenia batte 1-0 l’Albania grazie alla rete di Kampl al 19’. La Svizzera per qualificarsi matematicamente deve battere la Norvegia nella prossima giornata. Per il secondo posto sono ancora in corsa Albania, Islanda e Slovenia.
Classifica: 1-Svizzera 15, 2-Norvegia 11, 3-Albania 10, 4-Islanda 10, 5-Slovenia 9, 6-Cipro 4
Nel gruppo F il Portogallo batte in trasferta l’Irlanda del Nord. A segno Bruno Alves al 21’, pareggia McAuley al 36’. Ward al 52’ porta il vantaggio l’Irlanda del Nord. Infine si scatena Cristiano Ronaldo con una tripletta al 68’, 77’ e 83’ che da i tre punti ai lusitani. La Russia di Fabio Capello batte 4-1 il Lussemburgo. A segno Kokorin con due reti al 1’ e al 36’, Kerzhakov al 60’ e Samedov al 93’. Il gol della bandiera per il Lussemburgo è siglato da Joachim al 90’. Nella giornata di domani Israele-Azerbaigian. Il primo posto se lo giocano ancora Russia e Portogallo. Israele, nonostante la matematica non lo condanni, non sembra possa impensierire le altre due corazzate europee.
Classifica: 1- Portogallo 17 ,2-Russia 15, 3-Israele 11, 4-Irlanda del Nord 6, 5-Azerbaigian 4, 6-Lussemburgo 3
Nel gruppo G la Grecia vince 1-0 in Lichtenstein grazie alla rete di Mitroglu al 72’. La Slovacchia sorprende la Bosnia vincendo a Sarajevo 1-0 grazie al gol di Pecovsky al 77’. La Lettonia invece batte la Lituania 2-1 con le reti di Bulvitis al 20’ e Zjuzinis al 42’. Matulevicius per i lituani al 44’. La Bosnia Martedì in trasferta può vendicarsi. Vincendo, eliminerebbe dalla corsa qualificazione la Slovacchia, se contemporaneamente la Grecia batte la Lettonia.
Classifica: 1-Bosnia 16, 2-Grecia 16, 3-Slovacchia 12, 4-Lettonia 7, 5-Lituania 5, 6-Lichtenstein 2
Nel gruppo H l’Inghilterra batte a Wembley la Moldavia 4-0. A segno Gerrard al 12’, Lambert al 27’, Welbeck al 46’ e 51’. L’Ucraina segue con un roboante 9-0 a S.Marino. In rete Devic all’11, Seleznyov al 26’, Edmar al 32’, Khacheridi al 45’ e al 54’, Konopljanka al 50’, Bezus al 63’, Fedetskiy al 74’ e Rakyckyj al 90’. La Polonia blocca il Montenegro 1-1: Damjanovic al 12’ e Lewandowski al 16’. I tre Leoni agganciano in vetta il Montenegro, che ha una gara in più. Per secondo posto ci sono ancora Ucraina e Polonia.
Classifica: Inghilterra 15, Montenegro 15, Ucraina 14, Polonia 10, Moldavia 5, S.Marino 0
Nel gruppo I La Spagna vince 2-0 in Islanda grazie ai gol di Alba al 19’ e di Negredo all’86. 0-0 invece fra Georgia e Francia. La Spagna è sicura della qualificazione, diretta o ai playoff. La Francia è quasi sicura del Secondo posto.
Classifica: 1-Spagna 14, 2-Francia 11 , 3-Finlandia 6, 4-Georgia 5 , 5-Bielorussia 4