Qualificazioni Russia 2018: un super Messi porta l’Argentina ai Mondiali, Colombia qualificata, Perù al play-off, Cile eliminato
L’ultimo turno delle qualificazioni sudamericane a Russia 2018 è la notte di Lionel Messi, che di prepotenza si prende la scena e con una fantastica tripletta porta (dopo la miriade di polemiche e chiacchiere delle ultime ore) l’Argentina ai Mondiali, senza nemmeno dover passare dal purgatorio del play-off, battendo l’Ecuador per 3-1 in trasferta dopo ben 57 anni.

E dire che la trasferta in Ecuador (già eliminato) non era partita bene per gli uomini di Sampaoli, colpiti dopo soli 45” dalla rete di Ibarra. Un goal che avrebbe potuto tagliare le gambe all’Albiceleste, non certo ad un campione come Lionel Messi che di fatto si è caricato sulle spalle l’intera squadra da leader tecnico e capitano, portando i suoi in Russia. Al 12° il goal del pareggio con un tocco chirurgico dopo una combinazione con Di Maria, al 20° l’azione personale per il sorpasso. Nella ripresa il definitivo tris all’ora di gioco con un meraviglioso lob dal limite. Il tutto per sancire la vittoria dell’Argentina e prendersi la copertina della serata, salvando Sampaoli e un’intera nazione dalla clamorosa eliminazione dal Mondiale del prossimo giugno.
Emozioni e sorprese sono arrivate anche dagli altri campi, dove a gioire sono state Colombia e Perù, mentre a disperarsi Cile e Paraguay. Il match fra la Blanquirroja e i Cafeteros è terminato in parità 1-1 con i goal di James Rodriguez per gli ospiti e del bomber di casa “el Depredador” Paolo Guerrero, ma è il 3-0 del Brasile sul Cile a far gioire entrambe le compagini. La Colombia si qualifica per Russia 2018 da quarta del girone, mentre il Perù (giunto a quota 26 come il Cile) giocherà lo spareggio contro la Nuova Zelanda per la miglior differenza reti nei confronti della Roja. Una vera e propria beffa per la formazione di Pizzi (vincitrice delle ultime due edizioni della Copa America) caduta per mano della rete di Paulinho e della doppietta di Gabriel Jesus, con il tris carioca arrivato al 93° con il Cile tutto proteso in avanti a caccia del goal qualificazione. E ancora più incredibile è stata la sconfitta casalinga del Paraguay per 1-0 con il Venezuela (rete di Herrera al minuto 84), con i padroni di casa che in caso di vittoria si sarebbero qualificati per il play-off estromettendo così il Perù.
Termina invece 4-2 la sfida fra Uruguay (bastava un punto per la qualificazione) e Bolivia (penultima) con i goal del veronese Martin Caceres, Edinson Cavani, la doppietta di Luis Suarez e gli autogoal ospiti di Gaston Silva e Godin.