Mondiali, Ottavi di Finale: Olanda-Messico 2-1, gli orange ribaltano il risultato nel finale
Terzo ottavo di Finale del Mondiale in corso di svolgimento in Brasile che vede di fronte a Fortaleza l’Olanda di Van Gaal contro il Messico.

Messico che parte forte, con Layun sugli scudi: l’esterno mancino messicano ci prova al 3′ con una conclusione dalla distanza che termina alta, mentre la nuova conclusione due minuti più tardi termina a lato. Al 7′ verticalizzazione di Herrera per Peralta, Cillesen sbaglia l’uscita ma salva tutto De Vrij, mentre un minuto più tardi Olanda costretta al primo cambio per l’infortunio di De Jong sostituito da Martins Indi. Al 17′ sempre Messico pericoloso con Herrera che da buona posizione manda a lato. Al 21′ si fa vedere l’Olanda con Wijnaldum che di testa manda alto; al 23′ conclusione da distanza siderale di Salcido, Cillesen vola a deviare in angolo. Al 26′ palla invitante di Verhaegh per Van Persie che, dopo aver errato lo stop calcia comunque con il destro a lato; al 28′ Guardado serve Dos Santos, Cillesen si salva. Al 31′ primo time-out per il caldo di questo mondiale, mentre al 43′ occasionissima per Dos Santos che conclude davanti a Cillesen che respinge con i piedi; al 45′ errore di Marquez, Van Persie serve Robben fermato davanti alla porta proprio da Marquez (intervento falloso da rigore non segnalato dall’arbitro).
Nella ripresa al 48′ Messico in vantaggio: Dos Santos prende palla ai 25 metri e lascia partire un gran sinistro di controbalzo che si infila all’angolino allasinistra di un sorpreso Cillesen. Al 51′ insiste il Messico con un colpo di testa di Marquez sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti che termina alto. Al 56′ si fa vedere Peralta con un sinistro da fuori area parato da Cillesen. Al 57′ angolo per l’Olanda, colpisce a colpo sicuro Blind, splendida la risposta d’istinto di Ochoa che devia sul palo. Al 61′ contropiede dell’Olanda con Robben che serve Sneijder, tiro deviato in angolo. Al 65′ ci prova Blind dalla distanza, palla a lato controllata da Ochoa. Al 72′ il solito Robben libera Sneijder al tiro dal limite dell’area, palla altissima. Al 74′ numero di Robben sulla destra, l’esterno orange si presenta solo davanti ad Ochoa che si oppone ancora con i piedi. Al 75′ angolo di Robben, colpo di testa di Vlaar, palla altissima. All’80 ci prova Salcido in percussione, conclusione inguardabile. All’88 arriva il pareggio dell’Olanda: angolo di Robben, la difesa del Messico libera, palla che termina sui piedi di Sneijder che lascia partire un gran destro imprendibile per Ochoa. Al 93’calcio di rigore per l’Olanda: Robben fa fuori un paio di avversari, Marquez lo stende, dal dischetto si presenta Huntelaar che spiazza Ochoa e manda l’Olanda ai Quarti.
TABELLINO
Olanda – Cillesen 5,5; Verhaegh 6,5 (56′ Depay), De Vrij 6, Vlaar 5,5; Blind 6, Kuyt 5, De Jong s.v. (8′ Martins Indi 5,5), Sneijder 6,5, Wijnaldum 5,5; Robben 6,5, Van Persie 5 (76′ Huntelaar 6,5). All: Van Gaal 6.
Messico – Ochoa 7; Marquez 6, Rodriguez 6,5, Moreno 6 (46′ Reyes 6); Layun 7, Aguilar 6, Herrera 6,5, Guardado 6,5, Salcido 6,5; Dos Santos 7 (61′ Aquino 5,5), Peralta 5,5 (75′ Hernandez 5,5). All.: Herrera 6,5.
RETI: 48′ Dos Santos (M); 88′ Sneijder (O), 93′ Huntelaar su rigore (O)
AMMONITI: Aguilar, Marquez, Guardado (M)