Mondiali, la Rai ed il disastro di successo
‘Siamo in attesa si ripristinare il collegamento’, questa la schermata che ha fatto da sipario ai primi due gol dell’amichevole Fluminense-Italia. Il giorno

dopo, ‘Mamma Rai’ – cosparsasi il capo di cenere nei brandelli di diretta – cerca di far chiarezza sui problemi tecnici costati l’ira degli sponsor e l’ilarità – più che la rabbia – del popolo web-televisivo.
A confortare i vertici di Viale Mazzini, i dati dall’Auditel. Prove generali andate bene, almeno per quel che riguarda il seguito di pubblico all’insolito orario notturno. La gara, trasmessa in seconda serata è stata seguita – per quel che è stato possibile – da 3 milioni 583 mila spettatori. Equivalente ad una share pari al 23,30%. Nel corso del secondo tempo – quindi con l’inoltrarsi della notte – i picchi di ascolto, che hanno raggiunto anche 4 milioni di televisori accesi su Rai Uno.
Un disastro di successo, insomma.