Nazionale: l’Italia rimane al nono posto del ranking FIFA
In seguito alla débacle sudafricana, gli ex campioni del mondo non potevano che conoscere un ampio declino nell’ambito della classifica in questione: in precedenza compresa fra le migliori dieci squadre al mondo, l’Italia è calata prima all’undicesimo posto e poi al tredicesimo, per tornare solo pochi mesi fa alla nona posizione, ancora occupata attualmente.
Il metodo di calcolo della FIFA, sconosciuto ai tanti, è abbastanza semplice: una vittoria vale 3 punti (se ai rigori 2), un pareggio e una sconfitta ai rigori valgono 1 punto; il dato ottenuto di volta in volta va dunque moltiplicato sulla base dell’importanza della partita giocata e del coefficiente della nazionale e della confederazione con cui ci si è scontrati, con particolare attenzione ai trascorsi recenti sui campi da gioco e nel complesso agli ultimi 4 anni di vita di entrambe le formazioni.
E’ così, quindi, che in cima ai conti della FIFA trova giusta cittadinanza la Spagna, campione d’Europa e del Mondo; seguono l’Olanda ed il Brasile, che ha superato proprio recentemente la Germania, ora quarta a distanza ravvicinatissima dai verdeoro. Al di sopra degli azzurri ci sono ancora Argentina, Inghilterra, Uruguay e Portogallo. Per conquistare il nono posto, negli ultimi tempi l’Italia ha dovuto scavalcare addirittura compagini poco quotate come Egitto, Cile, Croazia e Grecia. La Francia, invece, staziona oggi nei pressi del ventesimo posto.