Olanda-Italia 1-1, le pagelle degli azzurri: Buffon salva quasi tutto, ma in molti giochicchiano…
L’Italia di Cesare Prandelli ha affrontato l’Olanda nella prima gara del 2013 per i vice-campioni d’Europa. Ecco allora le pagelle degli azzurri:
Abate 6: Spinge con dinamismo, sembra uno dei pochi che ci crede. Il gioco cerca di svilupparsi soprattutto dal suo lato. Potrebbe tentare di bucare Krul, ma opta invece per un suggerimento infruttifero in area. Non al meglio della condizione, regge fino al 90′.
Barzagli 6-: Ordinaria amministrazione, ma anche lui appare senza stimoli (dal 74′ Ranocchia s.v.).
Astori 5: Non troppo sicuro. All’inizio una sua amnesia può costare cara, ma ci pensa Lens a marchiarlo poi come lo zimbello della difesa superandolo con un leggero tocco e battendo Buffon. Nel secondo tempo vede Robben solo in fotografia.
Santon 6-: Un suo ripiegamento salva la situazione nei primi minuti, poi cade quasi nell’anonimato poiché poco cercato. Scivola spesso a causa del terreno.
De Rossi 6: La solita verve, ma la squadra sembra non voler girare insieme a lui (dal 62′ Verratti 6+: Prandelli lo getta nella mischia senza senatori al suo fianco. Spaesato, a centrocampo sembra destinato spesso a fare la parte del birillo, ma nel rigurgito d’orgoglio finale dell’Italia è assoluto protagonista e si riscatta con la prima realizzazione in azzurro, salvandosi da una figuraccia che non meritava).
Pirlo 6: Pesca più volte Balotelli e Candreva con dei lanci precisi, ma il torpore generale e l’attacco asfittico come mai non lo favoriscono (dal 46′ Florenzi 6: Carattere e qualità non gli mancano. In alcuni momenti sembra poter assurgere a classico uomo della svolta, ma è sfortunato).
Montolivo 5,5: Non è la migliore delle sue giornate. Con l’uscita di De Rossi e di Pirlo si incarica di inventare, ma sembra fare più presenza.
Candreva 6: Abbastanza attivo, sia sulla fascia, dove non ottiene però grandi risultati, sia centralmente, quando prova a catalizzare il gioco (dal 46′ Diamanti 6-: Vorrebbe mettere la sua tecnica a disposizione della squadra: ci riesce a sprazzi).
Balotelli 6-: Fa tremare Prandelli quando esce per un taglio alla gamba, ma resiste e rientra dopo pochi secondi. E’ suo il primo tiro dell’Italia, destinato fuori al 31°. Ci prova anche di testa ma i cross non sono congrui. Vorrebbe fare tanto ma non riesce, così si lascia andare all’ira. Come sempre (dal 62′ Osvaldo 6- –: Lento, molto lento, è almeno deciso di testa, ma non riesce a trovare prima l’angolo e poi Gilardino per un tap-in sicuro).
El Shaarawy 6- -: Relativamente estraniato dalla manovra, soprattutto all’inizio non riesce ad andar via. Meglio nel finale di primo tempo, quando si concede anche a qualcuno dei suoi numeri (dal 71′ Gilardino 5,5: Fa sponda per Verratti per il goal dell’ex Pescara, ma per il resto non si fa sentire).