Spagna-Italia: a Siena c’è il Palio e niente maxischermi, ad Agrigento processione rimandata
A Siena la tradizione supera il calcio; ad Agrigento la religione deve far posto a Spagna-Italia. Nella città toscana, l’amministrazione comunale ha deciso senza tentennamenti che il Palio (si corre il due luglio) è molto più importante della finale dell’Europeo e, quindi, domenica (dove ci sarà la preparazione) nessun maxischermo nelle contrade.

Chi vorrà vedere gli azzurri potrà farlo solo in casa e, inoltre, sono stati vietati anche gli eventuali festeggiamenti dopo il match. Ad Agrigento domenica c’è la processione per San Calogero: come è successo nell’82 e nel 2006, l’evento religioso comincerà solo dopo la fine della partita. Nelle altre due occasioni in cui il Santo ha dovuto aspettare, l’Italia ha vinto. E non c’è due senza tre…