Guai per Roma e Inter: arrivano le sanzioni dall’Uefa
Entro questo venerdì, la Uefa deciderà ufficialmente la sanzione da infliggere a Roma e Inter.

Il tutto è legato al Fair Play Finanziario. A settembre scorso le due società italiane vennero avvisate dell’apertura di un’indagine per quanto concerne il trienno 2011-2014: considerando, come si legge su Il Messaggero, che un passivo massimo tollerato è di 45 milioni, Inter e Roma hanno superato di parecchio la cifra (circa 180 mln di passivo per i nerazzurri e 105 per la Roma).
La società di Thohir rischia ancora di più della Roma: si parla di riduzione della rosa per la lista Uefa, una pena pecuniaria (3 milioni) e l’adozione forzata di un mercato bilanciato (oltre all’obbligo di non aumentare il monte salari). Nell’edizione del mercato estivo di quest’anno, se non verrà raggiunta l’Europa League, l’Inter potrà soltanto comprare in base a quanto ha ceduto (Es. comprare giocatori per 30 milioni, dopo averne ceduti per 30).
Per la Roma la situazione è leggermente migliore. Si parla di una multa di circa 1,5 milioni di euro (sotto forma di mancato pagamento degli introiti derivanti dalle competizioni europee di quest’anno) e una sanzione analoga se non verrà “aggiustata” la situazione nei prossimi anni. Da aspettarsi però anche una penalità relativa alla partecipazione alle prossime competizioni Uefa: mercato bilanciato (che la Roma già attua autonomamente) con obbligo di non alzare il monte-ingaggi e/o rosa ristretta al massimo di un paio di elementi.