I Top 11 di Soccermagazine – 5ª giornata
La Top 11 della 5ª giornata di Serie A conta 5 italiani ed è schierata con il 3-4-3.

In porta la scelta è caduta su Christian Puggioni che contro la Juventus si è reso protagonista di una prova strepitosa. In difesa la scelta è ricaduta su Jonathan che ha deciso il match con la Fiorentina segnando il goal vittoria nel finale. Come centrale difensivo abbiamo scelto Mehdi Benatia che è stato protagonista di una prova difensiva praticamente perfetta, segna un goal degno del miglior Messi; a completare la linea difensiva abbiamo optato per Djamel Mesbah, non sono premiato per il goal ma autore di una grandissima partita. Forse a Milano qualcuno lo rimpiangerà. Il centrocampo, sulle fasce, è formato da Diego Laxalt ed Alessio Cerci; il giocatore del Bologna, in prestito dall’Inter, ha esordito in Serie A segnando una doppietta contro il Milan. I tifosi nerazzurri già si sfregano le mani. Invece l’ala del Torino semplicemente si dimostra di una categoria superiore, segna una doppietta e diventa capocannoniere del campionato. La coppia di centrali di centrocampo è formata da Jasmin Kurtić e da Marco Parolo. Lo sloveno è in serata di grazia, crea sistematicamente superiorità numerica. Autore, tra l’altro, di un assist. Il centrocampista gialloblu è in serata di grazia, guida i suoi alla conquista dei primi 3 punti stagionali. Il tridente offensivo è composto da Antonio Cassano, autore di un assist stupendo in occasione del terzo goal del Parma. Colpisce anche un palo. Poi abbiamo scelto Luca Toni che fa reparto da solo, regala l’assist per Juanito Gomez e guadagna il rigore del 2-2. E come terzo attaccante abbiamo optato per Gervinho, finalmente in campo dal primo minuto ripaga totalmente la fiducia concessagli da Garcia. Movimento continuo, dribbling a ripetersi e primo gol in maglia giallorossa.
La palma di allenatore top va a Eusebio di Francesco perché dopo soli 3 giorni dalla disfatta con l’Inter è stato in grado di far reagire la propria squadra riuscendo nell’impresa di fermare il Napoli al San Paolo.
Siete d’accordo con le nostre scelte? Appuntamento alla prossima giornata con Top & Flop di Soccermagazine!