Le Stati(calci)stiche: Un calciomercato dai mille numeri
Ormai il calciomercato della Serie A entra nel vivo e ogni giorno che passa, tra bufale clamorose, indiscrezioni fidate e affari conclusi, un nuovo colpo rischia di cambiare gli equilibri di tutto il campionato, almeno tra i desideri delle società.

Foto di Steindy – Wikipedia
Con l’aiuto di OptaPaolo, andiamo a verificare le cifre relative ai principali nomi che in quest’estate 2013 riempiono le pagine di quotidiani e siti sportivi.
Tra le tante, le squadre finora più attive o più chiacchierate sono sicuramente la Fiorentina e il Napoli. Il gruppo di Della Valle è stata finora molto impegnata sia in uscita che in entrata. Tra le cessioni, ad esempio, fa rumore quella di Luca Toni, che torna a mettersi in gioco accasandosi nella neo-promossa Hellas Verona. E’ curioso che tra i team dell’attuale massimo campionato già affrontati in carriera, quello degli scaligeri è l’unico a cui il bomber non ha mai segnato. Un destino, quindi, che continuerà a ripetersi.
Sempre in uscita a Firenze il nome sulla bocca di tutti è certamente quello di Stevan Jovetic, sempre più insistentemente accostato ai colori bianconeri di Torino. Proprio contro la Juventus, quasi sulla scia di Toni, il calciatore montenegrino ha segnato solo un gol in 7 presenze di Serie A, e non ha ancora mai vinto in campionato. Una sorta di benevolenza anticipata nei confronti dei tifosi della vecchia Signora.
Ma il vero colpo di mercato i viola lo hanno fatto assicurandosi le prestazioni di Mario Gomez. Un vero bomber di razza. Un cecchino dell’area di rigore, tanto che ha segnato solo sei dei suoi 138 gol in Bundesliga da fuori. Un vero goleador che mancherà tanto al campionato tedesco, proprio perché meglio di lui non ha fatto nessuno negli ultimi cinque anni, in cui ha realizzato 99 reti, di cui 10 triplette. Il suo peso potrebbe risultare fondamentale anche nell’ambito internazionale dal momento che, nelle ultime tre edizioni della principale competizione europea, rispetto ai suoi 22 goal hanno segnato di più solo Cristiano Ronaldo (28) e Messi (34).
Per quanto riguarda, invece, i partenopei, hanno fatto parlare di sé in particolar modo per i movimenti in uscita. A partire dal portiere: Morgan De Sanctis, infatti, estremo difensore che ha tenuto 14 volte la propria porta inviolata nella scorsa stagione di Serie A, meno del solo Buffon (16), sembra essere molto vicino alla Roma in una girandola di mercato che porterebbe Julio Cesar a Napoli.
Il nome più chiacchierato, tuttavia, è senza dubbio quello di Edinson Cavani. La metà più sicura è certamente quella dell’estero. E sarebbe una grande perdita per il nostro campionato, dal momento che il giocatore uruguayano è colui che ha segnato più di tutti in Italia con ben 78 reti da quando è al Napoli. Molto probabilmente sarà diretto verso Parigi, destinazione Paris Saint-Germain. Qui troverà un compagno che conosce benissimo, quell’Ezequiel Lavezzi con i cui assist ha segnato dal 2010 al 2012, sette dei suoi 49 goal in Serie A con il Napoli. E una tale operazione di mercato potrebbe quasi far paura, dal momento che in Francia si ritroverebbe a giocare in compagnia di Ibrahimovic. I due nelle ultime tre stagioni hanno segnato, insieme, 150 reti solo nei campionati nazionali.
Relativamente alle altre squadre uno scambio interessante per il futuro è stato quello siglato lungo l’asse Milano-Parma. A vestire la maglia nerazzura sarà l’attaccante franco-algerino Ishak Belfodil, che nella scorsa stagione è riuscito a segnare sia di destro (4 gol), sia di sinistro (2) che di testa (2). In terra emiliana, invece, giunge, per quella che sembra essere la sua ennesima scommessa, il talento di Bari vecchia Antonio Cassano, il quale nonostante gli alti e bassi, da quando è tornato nel Belpaese, è il giocatore che ha servito più assist vincenti (52).
Altro nome di cui sicuramente sentiremo parlare il prossimo anno è quello del neo-attaccante juventino Fernando Llorente, altro cecchino dell’area di rigore dal momento che ha segnato 81 dei suoi 84 gol nella Liga dall’interno di questa. Inoltre dal 2004/05, è il giocatore che ha segnato il maggior numero di reti di testa (39) nella Liga spagnola.
Per tutti gli altri movimenti di mercato non resta che illuderci dietro le voci di corridoio e attendere le conferme. In ogni caso le Stati(calci)stiche sono sempre dietro l’angolo.