L’osservato speciale – Suso, un mancino da rispolverare per l’Europa
Dopo la sosta per le nazionali ci si rituffa subito sul campionato che riparte con la 29a giornata e l’osservato speciale di questo turno sarà il milanista Suso.

Il nativo di Cadice è uno di quei giocatori che più dividono il tifo rossonero e non solo per le sue caratteristiche. In questi anni al Milan infatti è spesso passato da giocatore indispensabile fino quasi a essere deleterio, in quanto la continuità non è certo il suo punto di forza. Fattore comune di queste stagioni è una partenza a mille per poi perdersi via man mano che le partite passano e così sembra essere anche quest’anno.
L’avvio infatti è stato caratterizzato da gol e assist a raffica, portandolo alla partecipazione di quasi il 50% delle marcature milaniste: le statistiche raccontano di 4 gol e 7 assist nelle prime 11 partite. Poi invece un primo calo fisico dovuto soprattutto alla pubalgia, che forse lo attanaglia ancora, e quindi per lui sono arrivate soltanto la rete realizzata al Genoa e tante prestazioni evanescenti che lo hanno messo nel mirino della critica.
Gattuso non gli ha mai negato la fiducia e difficilmente lo farà perché sa benissimo quanto possa fare la differenza avere un Suso in palla e determinante per queste ultime partite fondamentali per raggiungere l’obiettivo Champions. L’augurio del tecnico è che riparta da come ha finito il derby: dopo un primo tempo incolore, nel secondo ha iniziato a mettere i suoi soliti cross deliziosi col mancino da cui sono nati i maggiori pericoli verso la porta di Handanovic. Perché se il gol non è mai stata una sua peculiarità, lo sono invece gli assist e quell’affamato di Piatek non vede l’ora di scartare qualche cioccolatino offertogli dal compagno con il numero 8.
Stasera contro la Samp sarà quindi di nuovo titolare in uno stadio a lui molto gradito: nel periodo di prestito al Genoa è sbocciato e sempre a Marassi ha realizzato l’ultima rete stagionale a gennaio. Vedremo quindi se ripartirà la corsa di Suso e più in generale del Milan verso una qualificazione nell’Europa che conta. Appuntamento fissato alle ore 20:30 allo stadio Luigi Ferraris per un Milan-Samp dal profumo decisamente europeo.