L’osservato speciale – Fabio Quagliarella, il gol non ha età
Ci si avvicina sempre più al termine di questa Serie A, mancano solo tre giornate alla fine, ma ancora tanti verdetti da decretare. Fra questi anche chi sarà il capocannoniere di quest’anno, per cui il grande favorito sembra essere il nostro osservato speciale di giornata, Fabio Quagliarella.

Il bomber blucerchiato al momento comanda la classifica cannonieri con i suoi 25 gol, tallonato da Zapata a 22 e con Ronaldo e Piatek sul terzo gradino del podio appaiati a quota 21. Logico pensare quindi che il 36enne di Castellammare di Stabia possa aggiudicarsi lo scettro dei bomber, ma il risultato non è così scontato. Ciò nonostante, la stagione di Quagliarella sarà lo stesso indimenticabile per lui. Le grandi prestazioni e le reti in successione gli hanno anche permesso di indossare nuovamente la maglia della Nazionale, di cui è diventato il marcatore più anziano grazie alla doppietta su rigore messa a segno lo scarso marzo.
Ma questo non è l’unico record fatto registrare quest’anno: le undici partite consecutive sempre a segno gli hanno permesso di raggiungere Batistuta in questa speciale statistica. Inoltre, nessuno era mai riuscito a segnare 25 reti in Serie A alla veneranda età di 36 anni. E c’è un ultimo obiettivo da poter raggiungere e magari superare, ossia le 27 reti segnate Sergio Brighenti nel 60/61 che lo rendono il marcatore più prolifico nella storia della Samp in un’unica stagione. Un altro dato interessante riguarda la freddezza dimostrata dal dischetto: sono 8 i rigori segnati sui 9 calciati quest’anno.
Ecco perché siamo sicuri che Fabio Quagliarella non vorrà fermarsi in queste ultime tre sfide di campionato, a partire da quella di domani che lo vedrà opporsi a un Empoli in cerca di punti salvezza nella sfida del Marassi che andrà in scena alle ore 15:00.