20° Giornata Serie A: Carpi-Sampdoria 2-1
Ventesima giornata di Serie A, valida per il primo turno del girone di ritorno, che vede di fronte a Modena il Carpi di Fabrizio Castori e la Sampdoria di Vincenzo Montella.

Inizio gara che vede la Sampdoria prende l’iniziativa, con la prima emozione che arriva al 14′, con la rete annullata a Cassano per netto fuorigioco. Al 25′ ancora blucerchiati pericolosi, con la ripartenza di Correa che appoggia per Soriano il quale serve Cassano, la conclusione del barese viene respinta di piede da Belec, sul proseguo dell’azione ci prova anche Fernando, ma è ancora bravo il portiere emiliano a respingere. Così al 27′ alla prima azione segna il Carpi: Di Gaudio va via sulla sinistra e serve Lollo che entra in area e calcia in diagonale battendo Viviano. La gioia degli emiliani dura solo sei minuti: verticalizzazione di Soriano e Correa tutto solo in area di piatto batte Belec. Al 37′ uomini di Montella vicini al vantaggio, con il tentativo di Cassano da fuori area: Belec è battuto ma la traversa lo salva.
Nella ripresa al 55′ subito Carpi in vantaggio: Di Gaudio viene atterrato da Fernando in area, calcio di rigore e dal dischetto M’Bagoku non sbaglia. Al 59′ ancora l’attaccante nigeriano del Carpi vicino al gol, trovando sulla sua strada un ottimo Viviano; al 63′ risponde la Sampdoria, con la punizione dalla distanza di Fernando che sorprende Belec e si stampa sul palo, ma un minuto più tardi è il Carpi a sfiorare il tris con il neo entrato Lasagna che va via in contropiede e trova l’opposizione di Viviano sulla conclusione. Al 70′ ancora padroni di casa vicini al gol con M’Bakogu che con un rimpallo supera Viviano, salva tutto sulla linea Silvestre; un minuto più tardi dall’altra parte Eder serve Muriel che salta Zaccardo e colpisce a botta sicura centrando in pieno Belec. All’ 80′ ancora Carpi micidiale in contropiede, con Mancosu che serve Lasagna, ma la conclusione dell’attaccante emiliano termina fuori; all’86’ padroni di casa in dieci, per l’espulsione causa doppia ammonizione di Gagliolo.