A Firenze il 13 dicembre la Seconda Edizione della “Hall of Fame del Calcio Italiano”
La Federazione Italiana Gioco Calcio ha ufficializzato un evento a carattere nazionale, alla sua seconda edizione, che si terrà a Firenze, mercoledì 13 dicembre 2012, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo della Signoria. Si tratta della “Hall of Fame del Calcio Italiano”.

La manifestazione viene organizzata in collaborazione con la Fondazione Museo del Calcio, di Coverciano. La “Hall of Fame” è una iniziativa finalizzata alla celebrazione della cultura e dei valori del calcio, attraverso i personaggi che hanno contribuito a tracciarne la storia. A presiedere il giudizio, grazie al quale vengono indicati i destinatari del premio, c’è una Commissione composta dai direttori delle maggiori testate giornalistiche sportive italiane e dal Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI).
Quest’anno saranno premiati Marco Van Basten, Paolo Maldini, Giovanni Trapattoni, Luigi Agnolin e Paolo Casarin, Giampiero Boniperti e Dino Zoff.
Alla presenza del Presidente della FIGC, Giancarlo Abete, sarà occasione per parlare degli Stadi Italiani e anche per fare il punto sulla “Tessera del Tifoso“, argomento, questo, peraltro trattato alcuni giorni fa, proprio a Firenze, al Palagio di Parte Guelfa, da avvocati, rappresentanti del tifo organizzato e da altri addetti ai lavori.